Master in User Experience per L’inclusive Design

Politecnico di Torino
Master in User Experience per L’inclusive Design

Questo master si propone di creare professionisti capaci di affrontare le sfide dell'inclusione e dell'innovazione nel design digitale. Con un approccio multidisciplinare, il percorso forma esperti in user experience che comprendono l'importanza della fruibilità per tutti. Attraverso un mix di lezioni interattive, laboratori pratici e testimonianze di esperti, gli studenti acquisiscono competenze tecniche e creative, preparandosi a diventare figure chiave nel mercato del lavoro. Inoltre, il master integra stage pratici che offrono opportunità di networking e sviluppo professionale, assicurando che i partecipanti siano pronti ad affrontare le richieste del settore digitale e a progettare soluzioni che rispettino i principi dell'accessibilità.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto del Master

Il Master in breve

Disegna il tuo futuro insieme a quello dell’accessibilità digitale.

Finalità del Master

Questo Master nasce proprio per chi intende progettare esperienze digitali con attenzione all’accessibilità, all’inclusività e alla sostenibilità.

La didattica del Master

Si svolge in circa 9 mesi di cui 6 di formazione in presenza e minimo 3 di stage, tra lezioni interattive, laboratori per l’apprendimento di tool come Figma, interventi seminariali, testimonianze da parte di aziende partner e del settore, business case e project work con le aziende.

Ammissione al Master

Il Placement del Master in User Experience per L’inclusive Design

Attività di Placement del Master

Alla fine del Master User experience per l’inclusive design si aprono diverse strade e prospettive lavorative, grazie anche al sostegno delle aziende del field network del percorso e dei partner del programma.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
252°
241°
QS European (Rank)
112°
103°
QS Southern Europe (Rank)
12°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,2
Reputazione degli Allievi
3,1
Reputazione degli Insegnanti
52,1
Citazioni della Faculty
51,6
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
41
Network Internazionale di Ricerca
81,4
Risultati Occupazionali
30,6
Sostenibilità
77,9
COMPLESSIVAMENTE
41,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Master in Computing for Data Science

Libera Università di Bolzano

Il nostro programma principale ti fornirà le competenze chiave necessarie per sviluppare sistemi informativi di prossima generazione utilizzati per descrivere e gestire i dati, scoprire nuovi fatti e relazioni nei dati, fare previsioni e consigliare i responsabili delle decisioni.

Logo Cliente

Master in Energy Engineering

Libera Università di Bolzano

Energy Engineering è un master multi-universitario, gestito congiuntamente dalla Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell'Università degli Studi di Trento (sede amministrativa).

Logo Cliente

Il Master in User Experience per L’inclusive Design in sintesi:

Scopri il Master in User Experience per l'Inclusive Design al Politecnico di Torino

Unisciti ai professionisti del domani, impara a progettare esperienze digitali inclusive e sostenibili. Il Master combina lezioni interattive, laboratori pratici come l'uso di Figma, e stage, preparandoti ad affrontare le sfide del design digitale con un approccio multidisciplinare.

Finalità del Master

  • Focus su accessibilità, inclusività e sostenibilità nel digitale.
  • Didattica innovativa con 9 mesi di formazione, inclusi stage.
  • Potenziamento del networking e sviluppo professionale attraverso collaborazioni con aziende partner.

Carriera Post-Master

Diverse opportunità lavorative si apriranno nel settore dell'User Experience, con il sostegno di una rete di aziende partner. Formazione e networking per un ingresso qualificato nel mondo del lavoro digitale.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni