Master in Next-gen Nuclear Power: Fusion and Advanced Reactors

Politecnico di Torino
Master in Next-gen Nuclear Power: Fusion and Advanced Reactors

Questo master è un percorso formativo esperienziale che combina attività di apprendimento accademico presso il Politecnico di Torino con un training pratico presso le strutture di Eni. La durata del programma è di un anno accademico, con possibilità di accesso a stage pratici. Gli studenti acquisiranno competenze specifiche in ingegneria meccanica, ingegneria energetica e nuove tecnologie nucleari. Il master, che inizia a settembre 2024 e termina a settembre 2025, prevede un curriculum in inglese e offre un approccio residenziale, garantendo così un'immersione totale nelle tematiche chiave della fusione e fissione nucleare.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto del Master

Il Master in breve

This Specializing Master’s programme is an experiential learning path which combines educational activities at Politecnico and on-the-job training at the Eni’s premises.

Finalità del Master

The purpose of the programme is to support graduates in developing specific competences for: design, operation, maintenance of next generation fusion and fission power plants.

La didattica del Master

The Master's programme is organized as follows: training activities at Politecnico di Torino (classroom – laboratory – lecture - business case): 500 hours; training on the job/Project work: 500 hours, carried out at the employer’s premises; Self-learning activities: 750 hours.

Certificazioni e Crediti del Master

They are awarded the 2nd level Specializing Master’s diploma.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

have earned a Master’s degree (or equivalent qualification) by June, 17th 2024; have a Master’s degree final grade corresponding to 100/110 (or equivalent); to be under the age of 29 on 31/12/2024; prove to have a good knowledge of the English language.

Candidarsi al Master

Applications submitted with the deadline of June, 17th 2024 at 2:00 p.m. (Italian time) will be evaluated by the Unite of Specializing Master's Programmes.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 0 .

Il Placement del Master in Next-gen Nuclear Power: Fusion and Advanced Reactors

Attività di Placement del Master

selected candidates will be hired by Eni

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
252°
241°
QS European (Rank)
112°
103°
QS Southern Europe (Rank)
12°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,2
Reputazione degli Allievi
3,1
Reputazione degli Insegnanti
52,1
Citazioni della Faculty
51,6
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
41
Network Internazionale di Ricerca
81,4
Risultati Occupazionali
30,6
Sostenibilità
77,9
COMPLESSIVAMENTE
41,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Il Master in Next-gen Nuclear Power: Fusion and Advanced Reactors in sintesi:

Il tuo futuro nel campo della energia nucleare di nuova generazione inizia qui

Scopri il Master in Next-gen Nuclear Power: Fusion and Advanced Reactors offerto dal Politecnico di Torino in collaborazione con Eni. Un anno di formazione, da settembre 2024, in lingua inglese, tra apprendimento accademico e training pratico.

Cosa Imparerai

  • Competenze in ingegneria meccanica ed energetica
  • Approfondimenti su nuove tecnologie nucleari, tra fusione e fissione
  • Design, mantenimento e operazioni delle centrali di nuova generazione

Formazione Pratica e Opportunità di Carriera

Con 500 ore di training on-the-job presso Eni, ti preparerai a eccellere nel settore energetico, guadagnando esperienza diretta sul campo.

Ammissione

Requisiti: laurea magistrale entro il 17 giugno 2024, conoscenza dell'inglese e motivazione a sviluppare competenze uniche nel nucleare di nuova generazione.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni