Laurea magistrale in Physics of Complex Systems (fisica dei Sistemi Complessi)

Politecnico di Torino Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia
Laurea magistrale in Physics of Complex Systems (fisica dei Sistemi Complessi)

Questo master si concentra sull'insegnamento delle competenze necessarie per innovare in ambiti scientifici e tecnologici all'avanguardia. Gli studenti vengono formati nella modellizzazione e simulazione di sistemi complessi, interagendo con esperti di diversi settori. Attraverso un programma strutturato in percorsi sia nazionali che internazionali, gli iscritti acquisiscono conoscenze applicabili a fisica, ingegneria e biologia. I laureati esplorano nuove opportunità di carriera, occupandosi di sfide multidisciplinari come la simulazione di materiali innovativi e la risoluzione di problemi complessi. Al termine del percorso, si apre la possibilità di continuare con dottorati o inserirsi nel mondo del lavoro in contesti dinamici e innovativi.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto del Master

Il Master in breve

AI giorno d'oggi, chi punta ad innovare in un contesto scientifico e tecnologico di frontiera, come la biologia dei sistemi, le neuroscienze, la computazione, l'ingegneria delle reti, la web economy, la modellizzazione dei mercati finanziari e i materiali innovativi, deve saper padroneggiare i concetti e le metodologie più avanzate per trattare con sistemi complessi.

Finalità del Master

Diventerai una figura professionale esperta di modellizzazione e simulazione di sistemi complessi, in grado di sviluppare e risolvere, utilizzando strumenti analitici e computazionali e interagendo con responsabili di settori specifici, modelli di sistemi e problemi complessi rilevanti per diverse discipline: fisica, ingegneria dell’informazione, biofisica, bioinformatica, medicina e discipline socio-economiche.

La didattica del Master

Il programma è organizzato in due percorsi paralleli che hanno gli stessi obiettivi e struttura, ma caratteristiche diverse: un percorso internazionale e un percorso nazionale.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Libero, con verifica possesso dei requisiti.

Candidarsi al Master

L'ammissione avverrà su base competitiva.

Il Placement del Laurea magistrale in Physics of Complex Systems (fisica dei Sistemi Complessi)

Attività di Placement del Master

I laureati in Fisica dei Sistemi complessi possono accedere al mondo del lavoro come figura professionale esperta di modellizzazione e simulazione di sistemi complessi.

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
252°
241°
QS European (Rank)
112°
103°
QS Southern Europe (Rank)
12°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,2
Reputazione degli Allievi
3,1
Reputazione degli Insegnanti
52,1
Citazioni della Faculty
51,6
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
41
Network Internazionale di Ricerca
81,4
Risultati Occupazionali
30,6
Sostenibilità
77,9
COMPLESSIVAMENTE
41,7

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Laurea magistrale in Physics of Complex Systems (fisica dei Sistemi Complessi) in sintesi:

Scopri il Master in Physics of Complex Systems al Politecnico di Torino

Il Politecnico di Torino presenta il suo innovativo Master in Fisica dei Sistemi Complessi, progettato per formare esperti capaci di affrontare le sfide multidisciplinari dei settori scientifici e tecnologici di frontiera. Grazie a un approccio didattico che integra modellizzazione e simulazione, i partecipanti apprendono a interpretare e risolvere problemi complessi, aprendo nuove strade in ambiti come l'ingegneria, la biologia e la bioinformatica.

Obiettivi

Il master prepara professionisti pronti a innovare in campi come la biologia dei sistemi, le neuroscienze, la computazione e l'ingegneria delle reti. A fine corso, avrai gli strumenti per eccellere nel mondo dell’innovazione tecnologica e scientifica.

Opportunità di Carriera

La modellizzazione e simulazione di sistemi complessi apre scenari professionali vasti e dinamici. I laureati hanno accesso a carriere in ambiti avanzati come il design di materiali innovativi e lo sviluppo di soluzioni per la web economy e i mercati finanziari.

IED
Top