Contenuto del Master
Il Master in breve
Ingegneria meccatronica: per imparare ad integrare, fin dalle fasi iniziali della progettazione, le competenze interdisciplinari dell’elettronica, della meccanica, degli azionamenti elettrici, dei controlli automatici e dell’informatica.
La didattica del Master
Imparerai attraverso lezioni frontali, esercitazioni in aula e in laboratori informatici ed esercitazioni di tipo sperimentale, incluse attività condotte in modo autonomo o organizzate in gruppi di lavoro. La tesi di laurea è un momento fondamentale per 'mettere a terra' le competenze teoriche accumulate durante i corsi e può essere sviluppata in collaborazione con centri di ricerca e/o aziende.