Laurea magistrale in Ingegneria Energetica e Nucleare

Politecnico di Torino Dipartimento Energia
Laurea magistrale in Ingegneria Energetica e Nucleare

Questo master offre un percorso formativo che prepara a diventare esperti nel campo dell'ingegneria energetica e nucleare, affrontando le sfide della transizione energetica con una solida base di conoscenze scientifiche e tecniche. Gli studenti apprenderanno a gestire progetti complessi e a risolvere problematiche legate all'energia, con particolare attenzione alla sostenibilità e all'innovazione. Attraverso attività pratiche, tirocini e progetti cantieristici, acquisiranno competenze rilevanti per affrontare le sfide del settore, sia in ambito civile sia industriale. Con un'istruzione che combina teoria e pratica, il master guiderà gli studenti nella scelta di orientamenti specifici, come i sistemi energetici rinnovabili, progettazione di impianti, e gestione della sicurezza nucleare.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Nel decennio decisivo per la transizione energetica, lo studio della generazione, trasporto e utilizzo dell’energia ha un ruolo cruciale nello sviluppo globale, soprattutto in relazione alla sostenibilità ambientale e alla compatibilità con lo sfruttamento delle risorse naturali.

Finalità della Laurea Magistrale

Diventerai Ingegnere/a energetico/a e nucleare, figura professionale in grado di identificare, formulare e risolvere, anche in modo innovativo, problemi complessi che spesso richiedono un approccio multidisciplinare e per affrontare problematiche di ricerca scientifica nel campo dell'energetica tradizionale e dello sviluppo della fonte nucleare.

La didattica della Laurea Magistrale

Il Corso di Laurea è in italiano e inglese. Applicherai le conoscenze acquisite attraverso attività sperimentale con crediti dedicati a misure in laboratori, e attraverso un tirocinio curricolare presso aziende del settore o enti pubblici e di ricerca.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Libero, con verifica possesso dei requisiti.

Il Placement del Laurea magistrale in Ingegneria Energetica e Nucleare

Attività di Placement della Laurea Magistrale

Potrai accedere al mondo del lavoro come Ingegnere/a energetico/a trovando principalmente impiego nelle aziende dei servizi municipalizzati per i problemi gestionali dell'energia, negli enti pubblici e privati che operano nel settore dell'approvvigionamento dell'energia, nelle istituzioni di ricerca applicata e tecnologica.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
252°
241°
QS European (Rank)
112°
103°
QS Southern Europe (Rank)
12°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,2
Reputazione degli Allievi
3,1
Reputazione degli Insegnanti
52,1
Citazioni della Faculty
51,6
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
41
Network Internazionale di Ricerca
81,4
Risultati Occupazionali
30,6
Sostenibilità
77,9
COMPLESSIVAMENTE
41,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

FSM - Master in Food Safety Management

ISTUM - Istituto di Studi di Management

Il Master FSM in Food Safety Management si caratterizza per una didattica pratica e dinamica: le sessioni teoriche si alternano a laboratori, case studies e project work. I docenti coinvolti sono stati selezionati in base alla consolidata esperienza in veste di auditor, consulenti e docenti.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Ingegneria Energetica e Nucleare in sintesi:

Scopri il Master in Ingegneria Energetica e Nucleare al Politecnico di Torino

Il Politecnico di Torino presenta un innovativo Master in Ingegneria Energetica e Nucleare, ideale per chi desidera diventare un leader nella transizione energetica. Questo programma fornisce conoscenze avanzate e competenze pratiche nelle tecnologie più moderne, dalla sostenibilità ai sistemi energetici rinnovabili, alla gestione della sicurezza nucleare.

Attraverso un'unione di teoria e pratica, gli studenti saranno preparati a risolvere problemi complessi del settore, diventando ingegneri energetici e nucleari di nuova generazione. Il corso offre inoltre preziose opportunità di tirocini in aziende leader del settore, preparando gli studenti ad un inserimento lavorativo immediato e qualificato.

Impegnati nel futuro dell'energia, il Politecnico di Torino garantisce una formazione all'avanguardia, pronta a soddisfare le esigenze del mercato globale.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni