Laurea magistrale in Materials Engineering for Industry 4.0

Politecnico di Torino Department of Applied Science and Technology
Laurea magistrale in Materials Engineering for Industry 4.0

Questo master offre un programma altamente interattivo e multidisciplinare, progettato per preparare gli studenti alle sfide del futuro industriale. Attraverso un approccio pratico e orientato al lavoro di squadra, gli studenti imparano a progettare materiali più performanti e sostenibili, applicando tecnologie avanzate e metodi produttivi innovativi. Il curriculum include laboratori per sviluppare competenze nelle tecniche di produzione e trasformazione, oltre a garantire esperienze pratiche attraverso tirocini e progetti con aziende leader. L'obiettivo è formare professionisti pronti a contribuire in vari settori industriali, dall'energia all'aerospaziale, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Materials Engineering covers a broad range of applications and industries, such as advanced materials, advanced manufacturing, energy industry, transport & aerospace industries, biomedical industry, semiconductors, photonics & telecommunications, textile industry, etc.

Finalità della Laurea Magistrale

The three specialist tracks have a common core path in which you will learn about the three main classes of materials (metals, polymers and ceramics), composite materials and their manufacturing, forming and transformation processes.

La didattica della Laurea Magistrale

The innovative teaching methods adopted in this programme seek to involve students actively and collaboratively in learning, albeit with the same effectiveness as traditional lessons. Active learning, unlike passive learning, means that students are in charge of their own learning, which will be achieved through meaningful activities that promote both a deeper understanding of the topics and the students’ soft skills.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
252°
241°
QS European (Rank)
112°
103°
QS Southern Europe (Rank)
12°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,2
Reputazione degli Allievi
3,1
Reputazione degli Insegnanti
52,1
Citazioni della Faculty
51,6
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
41
Network Internazionale di Ricerca
81,4
Risultati Occupazionali
30,6
Sostenibilità
77,9
COMPLESSIVAMENTE
41,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master Sustainable Innovation Management

Executy

A Bologna oppure online in live streaming. 7 incontri al sabato per acquisire una visione approfondita sugli strumenti chiave per la trasformazione dei modelli di business orientati alla sostenibilità. Borse di Studio e agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Materials Engineering for Industry 4.0 in sintesi:

Riassunto del Master in Ingegneria dei Materiali per l'Industria 4.0 al Politecnico di Torino

Scopri il futuro dell'ingegneria dei materiali con il nostro master multidisciplinare, progettato per affrontare le sfide dell'Industria 4.0. Un'esperienza unica che combina teoria avanzata, laboratori pratici e collaborazioni industriali, per formare professionisti qualificati in settori chiave come l'energia, l'aerospace, la biomeccanica, e molto altro.

Contenuti e Obiettivi

  • Acquisizione di conoscenze su metalli, polimeri, ceramiche e materiali compositi
  • Approfondimenti su processi produttivi innovativi per l'Industria 4.0
  • Metodologie didattiche all'avanguardia per una formazione attiva e collaborativa

Ammissione al Master

Partecipa a un percorso di formazione d'eccellenza per rispondere alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione. Scopri le modalità di ammissione al Master in Ingegneria dei Materiali per l'Industria 4.0 al Politecnico di Torino.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni