Laurea magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio

Politecnico di Torino Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture
Laurea magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio

Questo master si propone di fornire una preparazione avanzata per gli ingegneri e le ingegnere ambientali, focalizzandosi sull'innovazione e sulla sostenibilità. Gli studenti acquisiranno competenze teoriche e pratiche in diverse aree, tra cui la pianificazione e la gestione ambientale, la progettazione di infrastrutture sostenibili e la mitigazione dei rischi legati al cambiamento climatico. Attraverso corsi specializzati e laboratori pratici, i partecipanti apprenderanno a progettare soluzioni ingegneristiche in grado di promuovere uno sviluppo sostenibile e un'interazione equilibrata tra le attività umane e l'ambiente. Il master offre anche opportunità di stage e collaborazioni con aziende del settore, garantendo così un contatto diretto con il mondo professionale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

lngegneria per l’ambiente e il Territorio è il Corso di laurea in cui progettare e innovare per costruire un rapporto sostenibile tra l’uomo e l’ambiente.

Finalità della Laurea Magistrale

Diventerai Ingegnere/a per l'ambiente e il territorio, figura professionale in grado di affrontare ad alto livello i problemi complessi tipici dell’ambiente e del territorio.

La didattica della Laurea Magistrale

Il Corso di laurea è in italiano e inglese. Imparerai attraverso lezioni frontali, attività individuali o di gruppo, visite guidate, uscite didattiche ed esercitazioni sul campo, laboratori scientifici e di calcolo.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Libero, con verifica possesso dei requisiti

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
252°
241°
QS European (Rank)
112°
103°
QS Southern Europe (Rank)
12°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,2
Reputazione degli Allievi
3,1
Reputazione degli Insegnanti
52,1
Citazioni della Faculty
51,6
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
41
Network Internazionale di Ricerca
81,4
Risultati Occupazionali
30,6
Sostenibilità
77,9
COMPLESSIVAMENTE
41,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Laurea magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio in sintesi:

Scopri il Master in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio al Politecnico di Torino

Preparati a diventare un professionista in Ingegneria Ambientale, con una formazione che pone al centro innovazione e sostenibilità. Il nostro master, ospitato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture, garantisce una formazione avanzata con corsi specializzati, laboratori pratici e stage con aziende di settore.

Obiettivi Formativi

Acquisirai competenze fondamentali in pianificazione ambientale, progettazione di infrastrutture sostenibili, e mitigazione dei rischi climatici, diventando un Ingegnere per l'Ambiente e il Territorio pronto ad affrontare sfide complesse per un futuro sostenibile.

Modalità di Ammissione

Il percorso è aperto a chi possiede i requisiti richiesti, prevedendo un'interazione diretta con il mondo professionale e un’esperienza formativa bilanciata tra teoria e pratica.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni