Laurea magistrale in Digital Skills for Sustainable Societal Transitions

Politecnico di Torino Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio
Laurea magistrale in Digital Skills for Sustainable Societal Transitions

Questo master prepara professionisti capaci di affrontare le sfide del cambiamento climatico e della transizione sostenibile, formando esperti nel settore industriale, nella pubblica amministrazione e nei servizi di consulenza. Gli studenti acquisiranno competenze per comprendere e gestire le dinamiche multi-stakeholder, promuovendo uno sviluppo inclusivo e sostenibile. Il percorso didattico integra conoscenze tecniche e umanistiche, enfatizzando l'uso delle tecnologie digitali nelle trasformazioni urbane e industriali. Sarai pronto a progettare strategie innovative, operando in contesti legati all'industria 4.0 e alla valorizzazione del patrimonio culturale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di laurea magistrale, interamente erogato in inglese, prevede un approccio fortemente multidisciplinare che ti permetterà di lavorare in team in cui si combineranno competenze tecnologiche (come le tecniche di programmazione, la gestione dei database, l'elaborazione dati), conoscenze pratiche, manageriali e specifiche dei campi relativi ai processi di transizione.

Finalità della Laurea Magistrale

Potrai accedere al mondo del lavoro come esperto/esperta digitale trovando principalmente impiego nel settore industriale e aziendale, nella pubblica amministrazione, nei servizi di consulenza per la trasformazione digitale, nella ricerca scientifica e tecnologica, nell'ambito dell'impresa sociale e del terzo settore.

La didattica della Laurea Magistrale

Imparerai i processi legati alle nuove tecnologie attraverso una combinazione di lezioni frontali, seminari, esercitazioni in aula e laboratori informatici e attività di tipo sperimentale svolte autonomamente o organizzate in gruppi di lavoro.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Libero, con verifica possesso dei requisiti.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
252°
241°
QS European (Rank)
112°
103°
QS Southern Europe (Rank)
12°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,2
Reputazione degli Allievi
3,1
Reputazione degli Insegnanti
52,1
Citazioni della Faculty
51,6
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
41
Network Internazionale di Ricerca
81,4
Risultati Occupazionali
30,6
Sostenibilità
77,9
COMPLESSIVAMENTE
41,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Digital Skills for Sustainable Societal Transitions in sintesi:

Scopri il Master in Digital Skills for Sustainable Societal Transitions al Politecnico di Torino

Un innovativo programma di studi offerto dal Politecnico di Torino, destinato a formare professionisti nel campo delle transizioni sostenibili. Attraverso un approccio multidisciplinare, gli studenti apprenderanno a gestire e promuovere lo sviluppo sostenibile, utilizzando le più avanzate tecnologie digitali per affrontare le sfide del cambiamento climatico.

Obiettivi del Master

Il master mira a preparare esperti altamente qualificati, pronti ad operare nell'industria 4.0, nella pubblica amministrazione, nei servizi di consulenza per la trasformazione digitale e nel settore della ricerca e dell'impresa sociale.

Metodologie Didattiche

Un'esperienza d'apprendimento completa che integra lezioni frontali, laboratori informatici, seminari e attività di lavoro in gruppo, per fornire agli studenti una solida preparazione teorica e pratica nelle tecnologie avanzate e nella gestione dei processi di transizione sostenibile.

Ammissione e Costi

L'accesso al master è aperto a tutti gli studenti che soddisfano i requisiti richiesti, attraverso un processo di ammissione che valuta le competenze e le conoscenze pregresse degli candidati.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni