Questo master si propone di formare architetti in grado di affrontare le sfide contemporanee legate a cambiamenti climatici e sostenibilità. Attraverso quattro semestri tematici, gli studenti esploreranno il rapporto tra progettazione e dimensioni della sostenibilità, apprendendo a progettare nuovi edifici e a riqualificare quelli esistenti. Vi è una forte attenzione anche alla dimensione internazionale, favorendo esperienze di mobilità all'estero e interazione con diverse culture architettoniche. Inoltre, il programma offre un'educazione interdisciplinare, integrando conoscenze di economia, sociale e ambientale, per preparare gli studenti a diventare professionisti di successo in contesti globali.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Un programma costruito attorno al progetto dell’ambiente costruito in cui affiancare l'attenzione alle tecnologie con gli aspetti sociali, ambientali ed economici della sostenibilità.
Finalità della Laurea Magistrale
Come risponde l'architettura alle sfide contemporanee legate ai cambiamenti climatici, alla transizione energetica e alla decarbonizzazione, all’equità sociale e al benessere ambientale?
La didattica della Laurea Magistrale
Il percorso formativo è organizzato in quattro semestri, ciascuno orientato verso uno specifico tema.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Libero, con verifica possesso dei requisiti.