Laurea magistrale in Architecture for Heritage

Politecnico di Torino Dipartimento di Architettura e Design
Laurea magistrale in Architecture for Heritage

Questo master si distingue per un approccio multidisciplinare e la sua divisione in quattro semestri tematici, che affrontano le sfide contemporanee riguardanti il patrimonio architettonico. Gli studenti esploreranno valori storici, processi partecipativi e tecniche di conservazione. Attraverso corsi, laboratori, e casi studio pratici, acquisiranno competenze in progettazione, gestione della costruzione e restauro. Inoltre, sarà disponibile la possibilità di scelta di corsi elettivi per personalizzare il proprio percorso di studi. La conclusione del programma prevede la preparazione di un progetto di tesi, permettendo a ogni studente di specializzarsi ulteriormente nel settore di maggior interesse.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Architecture intended as design for heritage to improve the quality of the built landscape and people's lives.

Finalità della Laurea Magistrale

You will develop competencies in conservation, recovery, transformation, compatible reuse and enhancement of the built heritage and landscape.

La didattica della Laurea Magistrale

The Master’s degree programme is taught both in Italian (with the possibility to choose some English-taught courses) and also entirely in English.

Certificazioni e Crediti della Laurea Magistrale

You will become a European-recognized architect.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

evaluation of the admission requirements

Il Placement del Laurea magistrale in Architecture for Heritage

Attività di Placement della Laurea Magistrale

You will also be able to complete your training with an internship before or after graduating.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
252°
241°
QS European (Rank)
112°
103°
QS Southern Europe (Rank)
12°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,2
Reputazione degli Allievi
3,1
Reputazione degli Insegnanti
52,1
Citazioni della Faculty
51,6
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
41
Network Internazionale di Ricerca
81,4
Risultati Occupazionali
30,6
Sostenibilità
77,9
COMPLESSIVAMENTE
41,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Biennio Cinema – IED Milano

IED | IED Arti Visive

Il Diploma Accademico di Secondo Livello in Cinema ha l’obiettivo di formare professionisti preparati ad affrontare le sfide di un’industria cinematografica in continua evoluzione, attraverso una metodologia che unisce strettamente teoria e pratica

Logo Cliente

Master in Computing for Data Science

Libera Università di Bolzano

Il nostro programma principale ti fornirà le competenze chiave necessarie per sviluppare sistemi informativi di prossima generazione utilizzati per descrivere e gestire i dati, scoprire nuovi fatti e relazioni nei dati, fare previsioni e consigliare i responsabili delle decisioni.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Architecture for Heritage in sintesi:

Master in Architecture for Heritage presso il Politecnico di Torino

Il Master in Architecture for Heritage del Politecnico di Torino, parte del prestigioso Dipartimento di Architettura e Design, rappresenta un percorso avanzato dedicato a chi desidera specializzarsi nella conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico. Un programma multidisciplinare, distribuito su quattro semestri tematici, prepara gli studenti a confrontarsi con le sfide contemporanee del settore, promuovendo una profonda comprensione di valori storici, processi partecipativi e tecniche di conservazione avanzate.

  • Conservazione ed enhancement del patrimonio: Acquisisci competenze chiave nella conservazione, recupero e valorizzazione del patrimonio costruito e del paesaggio.
  • Didattica innovativa: Corsi, laboratori e casi studio pratici, con la possibilità di seguire alcuni corsi interamente in inglese.
  • Certificazione europea: Consegue un titolo riconosciuto a livello europeo nel campo dell'architettura del patrimonio.
  • Supporto al placement: Completa la tua formazione con un tirocinio, potenziando l'ingresso nel mondo del lavoro.

Impegnati a migliorare la qualità del paesaggio costruito e la vita delle persone attraverso il Master in Architecture for Heritage al Politecnico di Torino.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni