Contenuto del Master
Il Master in breve
Il corso di laurea magistrale in Scienze dell'antichità si propone di offrire allo studente competenze, metodi e strumenti per un'approfondita preparazione nei diversi ambiti relativi al mondo antico, sulla base rigorosa e imprescindibile della conoscenza delle lingue classiche e di una solida institutio nei settori filologico-letterario, storico, archeologico, linguistico e religioso.
Finalità del Master
Il laureato magistrale sarà in possesso, al termine del suo corso di studi, di solide conoscenze relative ai diversi settori delle scienze dell'antichità, fondate su salde competenze linguistiche in greco e latino, e sarà in grado di applicarle in maniera originale al settore di suo specifico interesse, relativamente al quale sarà in possesso di strumenti, metodi di indagine, conoscenze ampie ed aggiornate.
La didattica del Master
Il primo punto ha i suoi punti di forza negli insegnamenti di ambito linguistico, filologico e letterario, articolati in entrambi gli anni di corso, mentre il secondo punto tende a privilegiare gli insegnamenti di ambito storico, archeologico e linguistico, anche questi articolati in entrambi gli anni di corso.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per accedere al corso di laurea magistrale Scienze dell’antichità è necessario possedere i requisiti indicati nelle procedure di ammissione.
Candidarsi al Master
Per iscriversi al corso, occorre entrare nel 'Portale Iscrizioni'. Prima di procedere si consiglia di consultare la Guida.