Contenuto del Master
Il Master in breve
Il corso di laurea magistrale in Gestione di contenuti digitali per i media, le imprese e i patrimoni culturali (GeCo, classe LM-19 - Informazione e sistemi editoriali) forma professionisti della comunicazione in grado di gestire contenuti narrativi, argomentativi, persuasivi, drammaturgici, espressi in forma verbale, grafico-visiva e audiovisiva, all’interno del web, dei social media e delle differenti piattaforme digitali.
Finalità del Master
L’obiettivo principale della formazione riguarda la capacità di ideare, pianificare e gestire operazioni comunicative all’interno dei nuovi media quali, a titolo di esempio: campagne di prodotto via web e sui social media; comunicazione interna delle imprese e istituzioni (per esempio gestione di comunità aziendali via intranet), organizzazione di corsi di aggiornamento professionale con didattica a distanza); costruzione di branded content per aziende e istituzioni; gestione di relazioni pubbliche e uffici stampa via web e social; ideazione e realizzazione di operazioni di storytelling attraverso media differenti; organizzazione e promozione di attività di e-commerce; iniziative di comunicazione innovativa per i musei, le biblioteche, gli archivi e le istituzioni culturali; attività di comunicazione e di promozione dei territori e del turismo o coordinamento delle stesse mediante strumenti digital; e così via.
La didattica del Master
Le competenze e le conoscenze necessarie per raggiungere questi obiettivi formativi vengono coltivate anzitutto mediante insegnamenti di tipo storico e teorico appartenenti alle aree filologico - letterarie, artistiche ed espressive, filosofiche, adeguatamente integrate con quelle storiche, geografiche e socio-psicologiche. Intorno a tale nucleo vengono aggregati insiemi di conoscenze e competenze relative agli strumenti giuridici, economici e di marketing, grafici e di design, informatici e linguistici necessari per interagire consapevolmente con professionisti e specialisti operanti negli stessi settori, anche di lingue e culture differenti. Gli insegnamenti “frontali” vengono in ogni caso integrati con una serie nutrita di laboratori con un workshop conclusivo guidato da professionisti e con uno stage finale vòlti a trasmettere gli aspetti più concreti delle competenze operative richieste dal mercato del lavoro.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per accedere al corso di laurea magistrale in Gestione dei contenuti digitali per i media, le imprese e i patrimoni culturali - GeCo è necessario possedere i requisiti di ammissione indicati nelle procedure di ammissione.
Candidarsi al Master
Per iscriversi al corso, occorre entrare nel Portale Iscrizioni. Prima di procedere si consiglia di consultare la Guida.