Laurea magistrale in Economia e Gestione dei Beni Culturali e Dello Spettacolo

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Economia
Laurea magistrale in Economia e Gestione dei Beni Culturali e Dello Spettacolo

Questo master intende fornire una formazione avanzata in materia di management delle aziende culturali e di spettacolo, sia nazionali che internazionali. La didattica integra competenze gestionali, organizzative, normative e linguistiche, preparando gli studenti a ruoli direttivi sia nel pubblico che nel privato. Gli obiettivi formativi includono la capacità di operare in contesti giuridici europei, proporre innovazioni per l'efficienza economica e assimilare metodologie di analisi per lo sviluppo economico territoriale nel settore culturale. Inoltre, enfatizza l'acquisizione di conoscenze per la progettazione e promozione del patrimonio culturale. Gli studenti saranno anche preparati a gestire aspetti finanziari e di fund-raising, utilizzando sia l'italiano che l'inglese, oltre a una seconda lingua dell'Unione Europea.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Finalità del Master

Il corso di laurea magistrale in Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo si propone di erogare agli studenti una formazione di livello avanzato in materia di management delle aziende operanti nel settore della cultura e dello spettacolo, sia nazionale sia internazionale. Coniugando le conoscenze relative alla specificità del settore culturale e dello spettacolo alle competenze più generali legate alla gestione, organizzazione e rilevazione aziendale, nonché alla disciplina normativa di settore, il corso si propone di formare studenti in grado di svolgere professionalmente ruoli direttivi all’interno di aziende del settore, pubbliche e private, all’interno delle aziende dell’indotto, delle aziende di servizi e di consulenza. Per la formazione di un profilo professionale internazionale, in grado di comprendere e contribuire al settore del management della cultura sia in Italia che all’estero, è stato attivato anche un profilo in lingua inglese ‘Management and Topics in Arts Management’ (MaTAM).

La didattica del Master

Durata 2 Anni, Lingua Italiano English, Classe Di Laurea LM-76 (Scienze economiche per l'ambiente e la cultura)

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per accedere al corso di laurea magistrale in Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo è necessario possedere i requisiti indicati nelle procedure di ammissione.

Il Placement del Laurea magistrale in Economia e Gestione dei Beni Culturali e Dello Spettacolo

Attività di Placement del Master

Il corso prevede e offre diverse opportunità per gli studenti iscritti: Tirocini e stage, Esperienza internazionale

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Laurea magistrale in Economia e Gestione dei Beni Culturali e Dello Spettacolo in sintesi:

Scopri il Master in Economia e Gestione dei Beni Culturali e Dello Spettacolo

L'Università Cattolica del Sacro Cuore presenta il suo rinomato Master in Economia e Gestione dei Beni Culturali e Dello Spettacolo, una formazione d'eccellenza per coloro che ambiscono a posizioni direttive nel settore culturale a livello internazionale. Con un approccio che integra competenze gestionali, organizzative e normative, nonché capacità linguistiche avanzate, questo master prepara i suoi studenti ad affrontare con successo le sfide del mondo del lavoro nell'ambito della cultura e dello spettacolo.

Il corso di studio, disponibile sia in italiano che in inglese, si distingue per la sua capacità di formare professionisti capaci di promuovere e gestire il patrimonio culturale, innovare per l'efficienza economica e sviluppare analisi per lo sviluppo economico territoriale. Gli studenti potranno anche approfondire aspetti relativi al fund-raising e alla gestione finanziaria, essenziali per la valorizzazione dei beni culturali e dello spettacolo.

Opportunità di Carriera e Supporto al Placement

Diverse opportunità, come tirocini, stage e esperienze internazionali, arricchiscono il percorso formativo, offrendo un primo importante contatto con il mondo del lavoro e aprendo le porte a numerose opportunità professionali nel settore della gestione dei beni culturali e dello spettacolo.

IED
Top