Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Corso di Laurea magistrale in Scienze pedagogiche e servizi alla persona forma la figura del pedagogista ai sensi della Legge 205/2017, comma 595. Permette, quindi, il perfezionamento del profilo dell’Educatore professionale socio-pedagogico acquisito nel Corso di Laurea triennale in Scienze dell'educazione e della formazione, e di approfondire le conoscenze e le competenze educative e formative ai laureati provenienti da Corsi di Laurea triennali di altro tipo.
Finalità del Master
Il Corso di Laurea si propone di formare lo studente alla figura professionale del pedagogista attraverso l’approfondimento delle conoscenze e l’acquisizione di competenze nelle discipline comprese nell’ambito di studio delle scienze della formazione. L’obiettivo è di fornire una preparazione adeguata allo svolgimento di incarichi professionali di alto profilo nell’ampio ambito di azione dei servizi alla persona.
La didattica del Master
Nel primo anno di corso vengono acquisite conoscenze e competenze relativamente agli ambiti pedagogico-didattico e filosofico, oltre che di lingua straniera e informatica. Nel secondo anno le conoscenze e competenze acquisite riguardano – oltre all’ambito pedagogico – quelli psicologico, sociologico, storico, giuridico ed economico.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per accedere al corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche e servizi alla persona è necessario possedere i requisiti indicati nelle procedure di ammissione.
Candidarsi al Master
Per iscriversi al corso, occorre entrare nel “Portale Iscrizioni”. Prima di procedere si consiglia di consultare la Guida