Laurea magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia
Laurea magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche

Questo master consente di acquisire una formazione culturale e professionale avanzata per intervenire con elevate capacità nei processi assistenziali, gestionali, formativi e di ricerca in uno degli ambiti pertinenti alle diverse professioni sanitarie coinvolte (infermiere, ostetrica/o o infermiere pediatrico). Gli studenti maturano così competenze di tipo assistenziale, educativo e preventivo in risposta ai problemi prioritari e di salute della popolazione e ai problemi di qualità dei servizi; sono in grado di tenere conto, nella programmazione e gestione del personale dell'area sanitaria, delle esigenze della collettività e dello sviluppo di nuovi metodi di organizzazione del lavoro. Inoltre, applicano consapevolmente l'innovazione tecnologica e informatica, anche con riferimento alle forme di teleassistenza o di teledidattica, e la pianificazione e organizzazione degli eventi pedagogico-formativi secondo standard operativi europei.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Questo percorso consente di acquisire una formazione culturale e professionale avanzata per intervenire con elevate capacità nei processi assistenziali, gestionali, formativi e di ricerca in uno degli ambiti pertinenti alle diverse professioni sanitarie coinvolte (infermiere, ostetrica/o o infermiere pediatrico). Gli studenti maturano così competenze di tipo assistenziale, educativo e preventivo in risposta ai problemi prioritari e di salute della popolazione e ai problemi di qualità dei servizi; sono in grado di tenere conto, nella programmazione e gestione del personale dell’area sanitaria, delle esigenze della collettività e dello sviluppo di nuovi metodi di organizzazione del lavoro. Inoltre applicano consapevolmente l’innovazione tecnologica e informatica, anche con riferimento alle forme di teleassistenza o di teledidattica, e la pianificazione e organizzazione degli eventi pedagogico-formativi secondo standard operativi europei.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Possono partecipare al concorso i cittadini comunitari ed equiparati di cui all’art. 39, comma 5, D.lgs. n. 286/1998, se in possesso di uno dei titoli sotto elencati: Laurea abilitante all’esercizio delle professioni sanitarie di Infermiere, Ostetrica/o, Infermiere pediatrico; Diploma universitario abilitante all’esercizio delle professioni sanitarie di Infermiere, di Ostetrica/o, Infermiere pediatrico; Titolo abilitante all’esercizio di una delle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea magistrale di cui alla legge n. 42/1999. La partecipazione al concorso è consentita, sub condicione, anche ai candidati che conseguano il titolo di accesso entro il 31 dicembre 2024, secondo le specifiche riportate all’art. 10 del bando.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Per iscriverti all’esame di ammissione dal 9 luglio 2024 e fino alle ore 23:59 del 18 settembre 2024 è necessario: Eseguire la procedura di iscrizione al concorso Sistema di iscrizione on-line di cui all’art. 3 del bando (se sei nuovo utente, al primo accesso dovrai registrare l’account nominale). Provvedere obbligatoriamente al caricamento a sistema: Apposito modello di Curriculum formativo e professionale, predisposto dall’Università ai fini esclusivi del presente concorso, debitamente compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal candidato; Certificazione (o dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 445/2000) comprovante il possesso di un titolo di accesso al corso di laurea magistrale della classe LM/SNT-1. Se il titolo di accesso è in conseguimento entro il 31 dicembre 2024 caricare a sistema il certificato esami (o dichiarazione sostitutiva di certificazione), con durata legale del corso di laurea della classe L/SNT-1 cui si è iscritti per il corrente a.a.2023/24. Tale adempimento è necessario per progredire nell’iscrizione al test: assicurati pertanto di essere in possesso delle certificazioni suindicate prima di avviare la procedura di iscrizione. Caricamento di eventuali ulteriori titoli che conferiscono punteggio ai sensi e nei limiti dell’art. 6.1 del bando; provvedere al pagamento della quota di partecipazione di euro 120,00 che perfeziona l’iscrizione (il bollettino è scaricabile al termine della procedura). In caso di rinuncia, o impedimenti di qualsivoglia natura alla partecipazione al concorso, la quota di partecipazione non sarà rimborsabile ad alcun titolo.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche in sintesi:

Scopri il Master in Scienze Infermieristiche e Ostetriche presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore

Arricchisci il tuo percorso professionale nel settore sanitario con un Master avanzato che mira alla formazione culturale e professionale di infermieri, ostetriche/o e infermieri pediatrici. Acquisirai competenze uniche per rispondere efficacemente ai bisogni assistenziali, gestionali e di ricerca, migliorando la qualità dei servizi sanitari.

Ammissione e Requisiti

I candidati devono possedere una laurea nelle professioni sanitarie o titoli equivalenti per l'accesso. Scopri come iscriverti e preparati a entrare nel mondo delle scienze infermieristiche e ostetriche con competenze avanzate e pronte per il futuro.

Sviluppa le Tue Competenze

Con questo Master, integra la tua formazione con l'innovazione tecnologica, la teleassistenza, la teledidattica e le metodologie di organizzazione del lavoro. Preparati a rivoluzionare l'assistenza sanitaria e a fare la differenza nella vita dei pazienti.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni