Laurea magistrale in Psicologia per il Benessere: Empowerment, Riabilitazione e Tecnologia Positiva

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Psicologia
Laurea magistrale in Psicologia per il Benessere: Empowerment, Riabilitazione e Tecnologia Positiva

Questo master mira a fornire una conoscenza avanzata delle discipline psicologiche di base integrate con conoscenze teoriche, metodologiche e di intervento proprie della psicologia cognitiva, delle emozioni e positiva. Facilita la comprensione critica delle teorie e delle metodologie psicologiche, sviluppa competenze operative e professionalizzanti, e promuove la riflessione e rielaborazione dei modelli teorici e degli interventi. Include l'approfondimento su cicli di vita umana, psicologia dell’educazione, del lavoro, sociale e di comunità, e psicologia della comunicazione. Prevede anche un Tirocinio Pratico Valutativo (T.P.V.), essenziale per la pratica professionale, e attività mirate allo sviluppo delle potenzialità personali. Il programma promuove una formazione continua e professionalizzante, con stage internazionali e opportunità di ricerca avanzata.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Milano

Contenuto della Laurea Magistrale

Finalità della Laurea Magistrale

La laurea magistrale ha l'obiettivo generale di fornire una conoscenza avanzata dei contenuti e dei metodi delle discipline psicologiche di base integrandole con le conoscenze teoriche, metodologiche e delle modalità di intervento e valutazione propri della psicologia cognitiva e della psicologia delle emozioni; della psicologia positiva; della psicologia del ciclo di vita; della psicologia dell'educazione, dell'orientamento e della formazione; della psicologia del lavoro; della psicologia economica; della psicologia sociale e di comunità; della psicologia ambientale; della psicologia della comunicazione e dei media; dell'ergonomia; della psicologia dell'arte; della psicologia della salute; della psicologia della emergenza; della psicologia della riabilitazione; della metodologia della ricerca psicologica, delle neuroscienze e di discipline affini. Le competenze che saranno acquisite dagli studenti riguardano l'ambito della ricerca, dell'assessment e dell'intervento facendo riferimento a teorie e metodologie sia consolidate sia innovative.

La didattica della Laurea Magistrale

La laurea magistrale persegue questi obiettivi tramite proposte formative strutturate nella forma di corsi, moduli specialistici, laboratori, esercitazioni pratiche e simulazioni che riguardano i seguenti ambiti: fattori psicologici determinanti il benessere soggettivo; qualità della vita, stili di vita e comportamenti sostenibili; empowerment, sviluppo delle life skills e apprendimento nell'arco di vita; sostegno all'adultità; invecchiamento attivo (active ageing); competenze di cittadinanza/cittadinanza attiva (in relazione ad aspetti quali alimentazione, health literacy, financial literacy, educazione stradale); progetto di vita (life design), accompagnamento alla carriera (career counselling), riposizionamento professionale (adaptability); design di ambienti, artefatti e tecnologia positiva; gestione dello stress; prevenzione del disagio, del malessere, del burn-out; resilienza; gestione del rischio e di situazioni di emergenza e crisi; riabilitazione e recupero funzionale di capacità cognitive e socio-relazionali. Sul piano metodologico gli obiettivi formativi fanno riferimento all’acquisizione di competenze e strumenti per l’osservazione e l’analisi del comportamento, la rilevazione di indici psicofisiologici e neuropsicologici, l’applicazione di strumenti psicometrici (test), la costruzione di scale e questionari, la conduzione di interviste e colloqui, la gestione di procedure di assessment e diagnosi psicologica, l’applicazione di procedure statistiche per l’elaborazione dei dati.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per accedere al corso di laurea magistrale in Psicologia per il benessere: empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva è necessario possedere i requisiti indicati nelle procedure di ammissione.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Per iscriversi al corso, occorre entrare nel “Portale Iscrizioni”. Prima di procedere si consiglia di consultare la Guida

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Executive Master Operations & Lean Management

Executy

Online a Firenze o Bologna. 12 incontri al sabato per acquisire strumenti e metodologie per guidare i processi aziendali, individuare margini di miglioramento e fornire indicazioni strategiche. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Master Project Management Professional

Executy

A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

Logo Cliente

Master in Marketing Strategico

Executy

Online in live streaming, a Firenze o Bologna. 13 incontri al sabato per una visione integrata dell'intero processo di marketing management, dall'analisi delle variabili ambientali alla formulazione di un piano di marketing . Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Psicologia per il Benessere: Empowerment, Riabilitazione e Tecnologia Positiva in sintesi:

Scopri il Master in Psicologia per il Benessere

Presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, il Master in Psicologia per il Benessere: Empowerment, Riabilitazione e Tecnologia Positiva unisce discipline psicologiche classiche a moderne metodologie e teorie. Progettato per sviluppare competenze avanzate in psicologia cognitiva, delle emozioni, positiva, e molte altre aree, questo percorso è il trampolino di lancio per una carriera di successo nel settore.

Elementi Chiave del Programma

  • Amplio spettro di discipline psicologiche
  • Focus su empowerment e riabilitazione
  • Tirocinio Pratico Valutativo per esperienza sul campo
  • Opportunità di stage internazionali

Ammissione e Opzioni di Studio

Per un futuro nel campo della psicologia applicata al benessere, scopri le modalità di ammissione e approfitta delle opportunità di formazione continua e professionale offerte dal Master.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni