Contenuto del Master
Il Master in breve
La laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo e dei processi di tutela consente una formazione teorica, metodologica e applicativa con riferimento agli ampi e differenziati processi di tutela e di protezione che caratterizzano le traiettorie evolutive dalla infanzia all’adolescenza.
Finalità del Master
La laurea magistrale ha, dunque, l'obiettivo generale di fornire una conoscenza avanzata dei contenuti delle discipline psicologiche di base integrandole con le conoscenze teoriche, metodologiche e con le modalità di intervento e di valutazione proprie della psicologia dello sviluppo, della psicologia dell'educazione, della psicologia cognitiva, della metodologia della ricerca psicologica e di discipline affini.
Certificazioni e Crediti del Master
I laureati in Psicologia dello sviluppo e dei processi di tutela conseguono l'abilitazione alla professione di Psicologo secondo le modalità previste dalle leggi vigenti.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per accedere al corso di laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo e dei processi di tutela è necessario possedere i requisiti indicati nelle procedure di ammissione
Candidarsi al Master
Per iscriversi al corso, occorre entrare nel 'Portale Iscrizioni'. Prima di procedere si consiglia di consultare la Guida.