Contenuto del Master
Il Master in breve
La laurea magistrale si propone di formare psicologi con competenze cliniche e sociali mirate a progettare e condurre interventi rivolti alla persona, alla coppia, alla famiglia e alla comunità.
Finalità del Master
A livello generale il corso è finalizzato a: far acquisire metodi e tecniche dell'intervento clinico e psico-sociale per la persona, la coppia, la famiglia, i gruppi, la comunità; far acquisire le metodologie e gli strumenti per l'analisi della domanda, la progettazione, l'implementazione e la valutazione degli interventi negli ambiti della psicologia clinica, della psicologia sociale e della psicologia della salute rivolti a persone, coppie, famiglie e comunità finalizzati alla prevenzione del disagio relazionale e dei comportamenti a rischio, alla diagnosi e cura nelle relazioni interpersonali, familiari e comunitarie, alla promozione della salute; fornire strumenti e metodi per l'attività formativa negli ambiti della psicologia clinica, della psicologia della salute, della psicologia della famiglia e della psicologia di comunità; fornire le competenze fondamentali per svolgere attività di ricerca all'interno dell'università ed in altre istituzioni a carattere scientifico.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per accedere al corso di laurea magistrale in Psicologia clinica e della salute è necessario possedere i requisiti indicati nelle procedure di ammissione.
Candidarsi al Master
Per iscriversi al corso, occorre entrare nel 'Portale Iscrizioni'. Prima di procedere si consiglia di consultare la Guida. Se non sei registrato ancora al portale registrati oppure, se hai già le tue credenziali, accedi al portale.