Laurea magistrale in Politiche Europee ed Internazionali

Università Cattolica del Sacro Cuore
Laurea magistrale in Politiche Europee ed Internazionali

Questo master intende fornire strumenti cognitivi adeguati, in un mondo in vorticosa trasformazione, per comprendere la pluralità dei fenomeni politici, economici, istituzionali e sociali che contraddistinguono il sistema internazionale e che sono caratterizzati da una crescente complessità sistemica. Esso consolida il percorso classico di Scienze politiche e relazioni internazionali e rappresenta il completamento di altri percorsi triennali focalizzati su aspetti della realtà internazionale. Consente ai studenti di costruire un percorso personalizzato e di approfondire studi europei e globali. Dall'a.a. 2023/2024, un percorso formativo in lingua inglese denominato International Relations: People, Rights and Resources (PRR) offre la possibilità di svolgere il primo semestre presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, il secondo presso l'Universitet i Stavanger (Norvegia) e il primo semestre del secondo anno presso la Leibniz Universität Hannover (Germania).

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Finalità del Master

La laurea magistrale in Politiche europee ed internazionali intende fornire strumenti cognitivi adeguati, in un mondo in vorticosa trasformazione, per comprendere la pluralità dei fenomeni politici, economici, istituzionali e sociali che contraddistinguono il sistema internazionale e che sono caratterizzati da una crescente complessità sistemica. Tale obiettivo richiede un approccio spiccatamente multidisciplinare e interdisciplinare nel quale trovano spazio discipline economiche, giuridiche, politologiche, psico-sociologiche, storiche.

La didattica del Master

Il percorso di studi consente allo studente, grazie alle molteplici opzioni tra insegnamenti, di costruire un percorso formativo personalizzato in grado di rispondere più da vicino ai propri interessi personali e di approfondire aspetti particolari e specialistici dei processi multidimensionali di cambiamento del mondo contemporaneo, sia in riferimento agli studi europei sia agli studi globali. Il corso di laurea incentiva, inoltre, la partecipazione a percorsi didattici innovativi, che stimolino la collaborative competition fra gli studenti, le capacità comunicative e la valutazione critica peer-to-peer. Particolare attenzione è dedicata alla formazione di professionalità di livello avanzato e interdisciplinare nelle relazioni internazionali e nelle connesse politiche, istituzioni e organizzazioni, sia in riferimento a questioni di rilevanza generale, sia in riferimento ai processi di integrazione europea, sia in riferimento a problematiche specifiche tipiche di determinati contesti territoriali o storico-istituzionali.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per accedere al corso di laurea magistrale in Politiche europee ed internazionali è necessario possedere i requisiti di ammissione indicati nelle procedure di ammissione.

Candidarsi al Master

Per iscriversi al corso, occorre entrare nel Portale Iscrizioni. Prima di procedere si consiglia di consultare la Guida.

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Laurea magistrale in Politiche Europee ed Internazionali in sintesi:

Scopri il Master in Politiche Europee ed Internazionali presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore

Progettato per formare esperti capaci di navigare la complessità del panorama internazionale, questo master unisce approfondimenti in scienze politiche e relazioni internazionali a una prospettiva interdisciplinare. Offrendo sinergie tra discipline come l'economia, il diritto e la sociologia, prepara gli studenti a interpretare e gestire le dinamiche globali e europee.

Percorso Innovativo e Internazionale

Con una formula didattica che promuove la collaborative competition, il master incentiva lo sviluppo di competenze avanzate e un approccio critico. La possibilità di trascorrere semestri all'estero, in istituti di prestigio come l'Universitet i Stavanger e la Leibniz Universität Hannover, arricchisce il percorso di studi internazionalizzandolo.

Ammissione e Opportunità

Scopri i requisiti per unirti a questa avventura accademica e come le tue aspirazioni di carriera possono trarre vantaggio da una formazione di alto livello nelle politiche europee ed internazionali.

IED
Top