Laurea magistrale in Management per l'Impresa

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Economia
Laurea magistrale in Management per l'Impresa

Questo master si propone di erogare una formazione avanzata in management per aziende operanti sia a livello nazionale che internazionale, includendo sia il settore profit che quello no profit. Gli obiettivi formativi prevedono lo sviluppo di conoscenze sulle problematiche emergenti di gestione aziendale, capacità interpersonali, abilità metodologiche e conoscenze sia funzionali che processuali, necessarie per ricoprire ruoli di responsabilità nella governance aziendale. Il programma è progettato anche per preparare gli studenti agli esami di abilitazione per dottore commercialista e altre professioni in ambito contabile e amministrativo. Viene data particolare attenzione alle dinamiche inter e intra-organizzative e a una prospettiva internazionale e interculturale, per garantire una rapida ed efficace introduzione nel mondo del lavoro.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

L’osservazione sistematica e la ricerca affermano che le aziende che conseguono risultati di eccellenza sono quelle capaci di attivare più rapidamente processi di apprendimento efficace, di capire le caratteristiche dei diversi contesti in cui si trovano ad operare, di creare nuove soluzioni organizzative attraverso continui processi di cambiamento. Le competenze oggi richieste dalle aziende ai laureati sono sempre più connesse al contesto di lavoro, contesto diventato pluridimensionale, definito non solo nel contenuto specifico delle responsabilità attribuite alla posizione di lavoro e alle attività svolte, ma anche nelle strategie aziendali, nell’organizzazione dei compiti, nelle scelte gestionali, nella cultura d’azienda e nelle caratteristiche dei business.

Finalità della Laurea Magistrale

Il corso di laurea magistrale in Management per l’impresa, che afferisce alla classe LM-77 - Scienze economico-aziendali, si propone di erogare agli studenti una formazione approfondita di livello avanzato in materia di management delle aziende, sia profit che no profit, private e pubbliche, operanti in Italia e a livello internazionale. Costituiscono obiettivi formativi specifici lo sviluppo delle seguenti competenze, conoscenze e abilità: cognizioni avanzate sulle nuove ed emergenti problematiche di gestione aziendale delle organizzazioni complesse, caratterizzate da intense dinamiche, sia competitive sia di cambiamento organizzativo, nonché di ri-orientamento strategico e sulle collegate possibilità di soluzione che privilegiano una visione integrata di detti problemi; capacità di gestire relazioni interpersonali, sia con i superiori che con i colleghi e subordinati, tale da avvicinare lo studente alle dinamiche inter e intra-organizzative che caratterizzano pressoché tutte le imprese o altre organizzazioni private e pubbliche, indipendentemente dalle dimensioni e dalla struttura, sempre più privilegiando una prospettiva internazionale, interculturale e della differenza in genere; abilità metodologiche strettamente collegate sia alle variabili socio-organizzative aziendali che a quelle di governance, queste ultime riferite specificatamente alla possibilità di ricoprire - in prospettiva - posizioni di responsabilità nell’amministrazione e nel governo delle aziende private e pubbliche; in particolare vengono curate le variabili comportamentali che consentono e/o agevolano una introduzione rapida ed efficace nel mondo del lavoro; conoscenze professionali e culturali, bilanciate in misura opportuna sia in logica funzionale che processuale, abilitanti a svolgere attività di esperti e consulenti nonché di imprenditori e manager nei settori industriali e dei servizi, pubblici e privati. competenze tipicamente professionali, importanti per fornire allo studente una preparazione utile per accedere agli esami di abilitazione per l'iscrizione all'albo e in generale per lo svolgimento della professione di dottore commercialista, di consulente aziendale/societario e di esperto del controllo contabile/amministrativo delle aziende.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per accedere al corso di laurea magistrale in Management per l’impresa è necessario possedere i requisiti indicati nelle procedure di ammissione.

Il Placement del Laurea magistrale in Management per l'Impresa

Attività di Placement della Laurea Magistrale

Il corso prevede e offre diverse opportunità per gli studenti iscritti

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Executive Master Operations & Lean Management

Executy

Online a Firenze o Bologna. 12 incontri al sabato per acquisire strumenti e metodologie per guidare i processi aziendali, individuare margini di miglioramento e fornire indicazioni strategiche. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Master Project Management Professional

Executy

A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

Logo Cliente

Master in Marketing Strategico

Executy

Online in live streaming, a Firenze o Bologna. 13 incontri al sabato per una visione integrata dell'intero processo di marketing management, dall'analisi delle variabili ambientali alla formulazione di un piano di marketing . Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Management per l'Impresa in sintesi:

Il tuo futuro nel Management per l'Impresa inizia qui

Scopri il master offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Economia, progettato per formare professionisti capaci di navigare le complessità gestionali di aziende sia nazionali che internazionali. Conviene a settori profit e no-profit.

Competenze Acquisite

  • Abilità interpersonali e metodologiche per governare la gestione aziendale.
  • Comprendere le dinamiche inter e intra-organizzative nel contesto globale.
  • Preparazione per esami di abilitazione professionale nel campo contabile.

Placement e Ingresso nel Mondo del Lavoro

Un corso che valorizza le tue competenze per un inserimento lavorativo di successo, supportato da numerose opportunità professionali.

Modalità di Ammissione

Accesso garantito agli studenti che soddisfano i requisiti. Scopri come dare una svolta alla tua carriera.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni