Laurea magistrale in Filologia Moderna

Università Cattolica del Sacro Cuore
Laurea magistrale in Filologia Moderna

Questo master intende fornire un'indispensabile preparazione metodologica e disciplinare, formando professionisti di alta versatilità e livello avanzato nei campi dell'editoria libraria e multimediale, della conservazione della memoria, dell'elaborazione culturale, dello spettacolo, della promozione di eventi, dell'informazione e della comunicazione pubblica. Le competenze e abilità sviluppate mirano ad un'approfondita conoscenza filologico-letteraria, alla produzione editoriale, alla comprensione delle vicende storico-politiche e culturali, nonché alle forme dell'espressività artistica, performativa e comunicativa. I laureati potranno ricoprire ruoli dirigenziali nella progettazione e nei servizi culturali, nelle biblioteche e negli archivi, con mansioni di alta responsabilità nelle case editrici e nella programmazione di attività connesse alla rappresentazione, alla ricerca nei vari settori della cultura linguistica e letteraria medievale, moderna e contemporanea.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Brescia

Contenuto del Master

Finalità del Master

Il corso di laurea magistrale in Filologia moderna intende fornire, da un lato un’indispensabile preparazione metodologica e disciplinare, e formare, dall’altro, professionisti di alta versatilità e di livello avanzato nei campi dell’editoria libraria e multimediale, della conservazione della memoria, dell’elaborazione culturale, dello spettacolo, della promozione di eventi, dell’informazione e della pubblica comunicazione. Lo sviluppo mirato delle competenze e abilità di cui sopra insisterà, a seconda dei casi, sul versante più squisitamente filologico-letterario o su quello della produzione editoriale, sull’orizzonte storico delle vicende politico-sociali, letterarie e culturali o sulle molteplici forme dell’espressività artistica, sulle arti performative e sull’universo mediatico-comunicazionale.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per accedere al corso di laurea magistrale in Filologia moderna è necessario possedere i requisiti di ammissione indicati nelle procedure di ammissione.

Candidarsi al Master

Per iscriversi al corso, occorre entrare nel “Portale Iscrizioni”. Prima di procedere si consiglia di consultare la Guida.

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Master

Master in Interior Design – IED Roma

IED | IED Design

Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

Laurea magistrale in Filologia Moderna in sintesi:

Scopri il Master in Filologia Moderna

Offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, il Master in Filologia Moderna rappresenta un percorso avanzato per chi aspira ad una carriera nei settori dell'editoria libraria e multimediale, della conservazione della memoria e dell'elaborazione culturale. Tramite un'approfondita formazione metodologica e disciplinare, il master prepara professionisti versatili e di alto livello, pronti ad affrontare le sfide professionali con competenze specifiche nella produzione editoriale, nella comprensione delle vicende storico-politiche e culturali, nonché nelle forme di espressività artistica.

Potenziali sbocchi professionali

I laureati saranno pronti a ricoprire ruoli di rilievo nella progettazione culturale, nei servizi bibliotecari e archivistici, nelle case editrici, e nella programmazione di eventi culturali, con un'approfondita conoscenza dei settori della cultura linguistica e letteraria, dalla medievalità all'epoca moderna e contemporanea.

Contenuti del Master

Il master mira a sviluppare competenze sia nel ambito filologico-letterario che nella produzione editoriale e comunicativa, fornendo una solida base di conoscenze sulle vicende storiche, politiche e sociali, nonché sulle diverse forme di espressività artistica e performativa.

Modalità di Ammissione

L'accesso al Master in Filologia Moderna richiede il possesso di specifici requisiti di ammissione. Per candidarsi, è necessario seguire le procedure indicate nel Portale Iscrizioni dell'Università.

IED
Top