Contenuto del Master
Finalità del Master
Questo corso di laurea magistrale intende offrire allo studente un programma formativo interdisciplinare altamente qualificato, i cui obiettivi primari sono: l'accesso alle libere professioni di Dottore commercialista e di Revisore legale; l'inserimento nelle funzioni di amministrazione, finanza e controllo di aziende industriali, commerciali e di servizi; l'accesso ad attività di consulenza aziendale negli ambiti di amministrazione, finanza e controllo; l'accesso ad attività di investment banking e di prestazione di servizi nell'area della finanza aziendale; l'accesso ai concorsi pubblici per le autorità indipendenti di regolamentazione nel settore finanziario.
La didattica del Master
Quanto al percorso formativo, esso è strutturato in modo da sviluppare solide basi di competenza nell'area della gestione dell'impresa e nell'area quantitativa, in particolare attraverso le attività formative relative all'ambito economico-aziendale e matematico-statistico. L'area giuridica integra e rafforza la preparazione, mediante lo studio dei problemi complessi di governance delle imprese, del finanziamento, del diritto tributario, del diritto commerciale e del lavoro, della disciplina della crisi dell'impresa e della contrattualistica d'impresa.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per accedere al corso di laurea magistrale in Economia e legislazione d'impresa è necessario possedere i requisiti di ammissione.
Candidarsi al Master
Per iscriversi al corso, occorre entrare nel 'Portale Iscrizioni'. Prima di procedere si consiglia di consultare la Guida