Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il percorso formativo proposto consentirà ai laureati di disporre di conoscenze e strumenti metodologici, anche interdisciplinari, adeguati per svolgere compiti lavorativi, anche di elevato contenuto professionale e manageriale, nella gestione di imprese bancarie e di intermediazione finanziaria, nell’ambito della finanza delle aziende, nelle istituzioni di vigilanza sui mercati e sugli intermediari, nonché di svolgere attività di consulenza professionale in tutte le aree dell’attività bancaria e finanziaria.
Finalità della Laurea Magistrale
Costituiscono obiettivi formativi specifici qualificanti il corso di laurea magistrale in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari, che afferisce alla Classe LM-77, Scienze economico-aziendali, le seguenti competenze, conoscenze e abilità: un’approfondita conoscenza nelle aree dell’economia aziendale, della finanza, dell’intermediazione finanziaria e della sua disciplina giuridica (con particolare attenzione alla struttura dei mercati mobiliari), delle scienze matematiche e statistiche applicate all’interpretazione dei fenomeni economici e finanziari, della micro e della macroeconomia; una formazione avanzata, anche tramite comparazioni con le esperienze estere, nell’ambito dell’economia aziendale e della comunicazione finanziaria; nell’ambito dell’intermediazione finanziaria e dei mercati; nell’ambito della macroeconomia e della microeconomia dei mercati finanziari; nell’ambito della finanza di impresa e degli aspetti giuridici e istituzionali dei mercati finanziari, degli intermediari e delle società quotate; approfondite competenze per la comunicazione e la gestione dell’informazione anche con strumenti e metodi informatici e telematici.
Certificazioni e Crediti della Laurea Magistrale
Inoltre, la laurea magistrale in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari è stata accreditata da Chartered Financial Analyst Institute (CFA); ciò implica che il corso di laurea rientra nell'ambito del programma di affiliazione riconosciuto agli Atenei che attivano corsi di studio rispondenti a determinati requisiti di qualità con riferimento agli insegnamenti impartiti nell'area investment management. In relazione al suo diploma internazionale, CFA erogherà 7 borse di studio che consentiranno di essere ammessi gratuitamente a CFA Program e di beneficiare di una riduzione delle tasse di iscrizione all'esame.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Per accedere al corso di laurea magistrale in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari è necessario possedere i requisiti indicati nelle procedure di ammissione.
Candidarsi alla Laurea Magistrale
Per iscriversi al corso, occorre entrare nel 'Portale Iscrizioni'. Prima di procedere si consiglia di consultare la Guida.