Laurea magistrale in Economia

Questo master mira a formare economisti dotati di una solida preparazione secondo i più elevati standard europei e internazionali. Gli studenti acquisiranno profonde conoscenze delle interdipendenze tra i mercati reali e finanziari, delle modalità di intervento pubblico nelle economie di mercato, e delle dinamiche e determinanti dell'evoluzione economica nelle moderne economie industriali e post-industriali. Il programma si concentra sull'approfondimento del nucleo centrale della teoria economica e delle tecniche di analisi quantitativa, sviluppando competenze interpretative in campi applicativi, con un'attenzione particolare alla dimensione storica e istituzionale dei sistemi economici. Al termine del corso, gli studenti saranno pronti per carriere accademiche e non, nel settore pubblico e privato, a livello nazionale e internazionale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

La laurea magistrale in Economia, che afferisce alla classe LM-56 Scienze dell'economia, si propone come occasione di approfondimento e di acquisizione di competenze circa i meccanismi di funzionamento dei sistemi economici per laureati in ambiti affini o complementari a quello economico generale. Essa quindi si rivolge prevalentemente ai laureati delle classi di laurea: L-33 Scienze economiche, L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L-41 Statistica, L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali, L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace e delle corrispondenti classi di cui al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, che desiderano consolidare le loro competenze culturali e/o professionali precedenti.

Finalità della Laurea Magistrale

La laurea magistrale in Economia intende formare economisti dotati di una solida preparazione secondo i più elevati standard europei e internazionali, principalmente attraverso il completamento della preparazione acquisita nelle lauree delle classi in Scienze economiche. Questo obiettivo formativo è perseguito anche attraverso un insieme coordinato di approcci quali: approfondimento del nucleo centrale della teoria economica e delle tecniche di analisi quantitativa; sviluppo di competenze e capacità interpretative in campi di indagine che mostrino le possibilità applicative degli strumenti acquisiti; attenzione alla dimensione storica e istituzionale dei sistemi economici; sviluppo delle capacità di applicazione delle metodologie e delle tecniche quantitative per la soluzione di problemi economico-sociali.

La didattica della Laurea Magistrale

Costituiscono obiettivi formativi specifici, qualificanti il corso di laurea magistrale, le seguenti competenze, conoscenze e abilità: approfondite conoscenze delle interdipendenze fra i mercati reali e finanziari dei moderni sistemi economici che si configurano in termini sempre più globalizzati; approfondite conoscenze delle modalità con le quali si articola l'intervento pubblico nelle moderne economie di mercato; capacità di collegare la realtà dei problemi economici con la loro dimensione sociale; capacità di comprendere dinamiche e determinanti dell’evoluzione della crescita nelle moderne economie industriali e post-industriali.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per accedere al corso di laurea magistrale in Economia è necessario possedere i requisiti indicati nelle procedure di ammissione.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Per iscriversi al corso, occorre entrare nel 'Portale Iscrizioni'. Prima di procedere si consiglia di consultare la Guida.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Economia in sintesi:

Scopri il Master in Economia presso l' Università Cattolica del Sacro Cuore

Il nostro Master in Economia si propone di formare economisti altamente qualificati, pronti per sfide nazionali e internazionali nel settore pubblico e privato. Un percorso formativo che integra teoria economica avanzata, tecniche di analisi quantitativa e approfondimenti sui sistemi economici moderni.

Perché scegliere il nostro Master?

  • Approfondimento delle interdipendenze tra mercati reali e finanziari
  • Competenze sulle modalità di intervento pubblico e sulle dinamiche economiche attuali
  • Formazione mirata alla crescita professionale in ambiti accademici e lavorativi di rilievo

Con una didattica innovativa, il nostro Master prepara ai massimi livelli, guidando gli studenti verso una carriera di successo.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni