Contenuto del Master
Il Master in breve
Questo corso di laurea magistrale ha lo scopo di formare dei professionisti nel settore delle Biotecnologie avanzate per la medicina personalizzata, altrimenti nota come Medicina delle 4 P (personalizzata, preventiva, predittiva e partecipativa).
Finalità del Master
I laureati magistrali in “Biotecnologie per la medicina personalizzata” devono possedere: le conoscenze specialistiche e tecniche multidisciplinari finalizzate allo sviluppo di protocolli sperimentali e traslazionali in ambito diagnostico e terapeutico; le capacità necessarie per l’applicazione delle biotecnologie avanzate nei nuovi ambiti richiesti dalle imprese biotech, con particolare riferimento alla realizzazione di nuovi dispositivi orientati alla medicina di precisone; una conoscenza approfondita ed aggiornata delle normative e delle problematiche deontologiche e bioetiche associate allo sviluppo ed utilizzo delle moderne biotecnologie; le competenze di base negli ambiti del management del marketing e del regulatory, per la corretta gestione delle imprese e start-up nel settore delle moderne biotecnologie; una cultura scientifica specialistica, unitamente alla capacità di aggiornamento, propedeutiche all’inserimento nei percorsi formativi post-lauream, quali master, scuole di specializzazione, e dottorati di ricerca.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Possono partecipare al test di ammissione i cittadini comunitari ed equiparati se in possesso di una laurea nella classe L-2 Biotecnologie ovvero L-13 Scienze Biologiche (ovvero di laurea nelle classi ex D.M. 509/1999 alle precedenti equiparate) o di una laurea magistrale a ciclo unico nella classe LM-13 Farmacia e Farmacia Industriale ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente, ai precedenti equiparato.
Candidarsi al Master
Per l’a.a.2024/2025 è indetto il concorso pubblico per l’ammissione al primo anno del corso di laurea magistrale in Biotecnologie per la medicina personalizzata della Facoltà di Medicina e chirurgia 'A. Gemelli'. I posti disponibili per l’a.a.2024/25 sono n. 30. Consulta il bando di concorso per conoscere le scadenze e i contenuti delle prove di ammissione.