Contenuto del Master
Il Master in breve
Il corso intende formare profili professionali capaci di operare nei nuovi contesti economico-aziendali dettati dalla crescente innovazione tecnologica e dalla continua evoluzione normativa che impattano profondamente nella gestione delle strutture bancarie e finanziarie.
Finalità del Master
Elemento qualificante e distintivo del corso di laurea è l’integrazione tra attività didattica frontale e testimonianze aziendali, project work e svolgimento guidato di case studies attraverso la partecipazione attiva di società partner. La docenza erogata dai professori viene quindi integrata dall’insegnamento condiviso di professionisti qualificati nel settore. Ciò consente di stimolare e rafforzare le capacità di problem-solving e di collaborazione nel lavoro di gruppo degli studenti, ricreando nel processo di apprendimento le dinamiche tipiche del mondo degli intermediari bancari e finanziari e delle società di consulenza.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per accedere al corso di laurea magistrale in Banking and consulting è necessario possedere i requisiti di ammissione indicati nelle procedure di ammissione.
Candidarsi al Master
Per iscriversi al corso, occorre entrare nel 'Portale Iscrizioni'. Prima di procedere si consiglia di consultare la Guida