Laurea magistrale in Agricoltura Sostenibile e di Precisione

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali
Laurea magistrale in Agricoltura Sostenibile e di Precisione

Questo master svolge attività di direzione, pianificazione, gestione, controllo e formazione relativamente alle produzioni vegetali ed animali. I settori del mondo del lavoro interessati includono la libera professione dopo aver sostenuto gli esami di Stato per accedere alla sezione A dell'Albo dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, le produzioni agrarie e zootecniche, l'industria al servizio dell'agricoltura e quelle di trasformazione dei prodotti. Altri sbocchi includono l'amministrazione pubblica e enti pubblici o privati che svolgono attività di ricerca nel settore agro-alimentare. Il laureato potrà inoltre accedere all'insegnamento secondario e partecipare alle prove di ammissione per i percorsi di formazione. Infine, specifici sbocchi occupazionali comprendono aziende sementiere, agrochimiche, biotecnologiche, vivaistiche, bioraffinerie, e aziende di servizi che svolgono assistenza tecnica per i sistemi di agricoltura sostenibile.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Piacenza

Contenuto della Laurea Magistrale

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per accedere al corso di laurea magistrale in Agricoltura sostenibile e di precisione è necessario possedere i requisiti di ammissione indicati nelle procedure di ammissione.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Per iscriversi al corso, occorre entrare nel "Portale Iscrizioni". Prima di procedere si consiglia di consultare la Guida.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Executive Master Operations & Lean Management

Executy

Online a Firenze o Bologna. 12 incontri al sabato per acquisire strumenti e metodologie per guidare i processi aziendali, individuare margini di miglioramento e fornire indicazioni strategiche. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Master Project Management Professional

Executy

A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

Logo Cliente

Master in Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo

Executy

Online in live streaming oppure a Bologna. 10 incontri al sabato un percorso completo per chi aspira a posizioni manageriali all’interno della Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Laurea magistrale in Agricoltura Sostenibile e di Precisione in sintesi:

Esplora il Master in Agricoltura Sostenibile e di Precisione presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore

Preparati a diventare il futuro dell'agricoltura sostenibile, con un percorso formativo che integra teoria, pratica e innovazione per affrontare le sfide del settore agroalimentare.

Opportunità di Carriera e Professione

Il master apre le porte a diverse opportunità nel settore delle produzioni vegetali e animali, dalla libera professione all'insegnamento, fino all'impegno in aziende di punta nel campo della biotecnologia, zootecnia, e agrochimica.

Ammissione e Modalità

L'accesso al master richiede il soddisfacimento di specifici requisiti di ammissione. Candidati facilmente attraverso il Portale Iscrizioni seguendo la nostra guida dettagliata.

Dettagli Chiave del Corso

  • Gestione e dirigenza nelle produzioni agrarie e zootecniche
  • Sbocchi professionali nella ricerca agro-alimentare e insegnamento

Imposta oggi le fondamenta per un domani più verde e sostenibile, iscriviti al Master in Agricoltura Sostenibile e di Precisione!

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni