Master in Viticulture and Enology: Innovation Meets Tradition [venit]

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali
Master in Viticulture and Enology: Innovation Meets Tradition [venit]

Questo master è progettato per coloro che desiderano approfondire le loro conoscenze nel campo della viticoltura e dell'enologia, unendo aspetti tradizionali e tecniche innovative. Il programma è strutturato per offrire una solida base teorica accompagnata da un'ampia gamma di attività pratiche, tra cui stage in cantine leader, lezioni da parte di esperti riconosciuti a livello internazionale e visite tecniche in vigneti. Gli studenti avranno l'opportunità di imparare direttamente da professionisti del settore, partecipando a ricerche e progetti applicati. Il master si impegna a formare figure professionali capaci di affrontare le sfide future del settore vinicolo, promuovendo pratiche sostenibili e innovazioni tecnologiche senza perdere di vista la tradizione vitivinicola che caratterizza le varie aree di produzione. Gli obiettivi del corso includono lo sviluppo di competenze in gestione del vigneto, tecnologie di vinificazione, strategie di marketing del vino e turismo enologico, preparando gli studenti a diventare leader nel settore.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Piacenza

Contenuto del Master

Il Master in breve

The Viticulture & Enology: innovation meets tradition program aims at addressing how vineyard and winery innovation is quickly becoming part of the Italian viticulture tradition.

Finalità del Master

To acquire solid methodology and knowledge suitable to address innovation issues in the vineyard and the winery, to achieve specific skills for new canopy management techniques suitable to mitigate undesired climate-related effects, new sustainable approaches for pest and disease control, precision viticulture and enology, and to develop the ability to diagnose limiting factors occurring in vineyard and winery and to produce suitable solutions.

La didattica del Master

14 months (included 3 weeks of optional pre-course)

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Bachelor’s degree (180 ECTS), Good command of the English language (both oral and written)

Candidarsi al Master

compilare entro il 30 agosto 2023 la domanda di ammissione on-line e seguire le indicazioni del sito.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 7500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Executive Master Operations & Lean Management

Executy

Online a Firenze o Bologna. 12 incontri al sabato per acquisire strumenti e metodologie per guidare i processi aziendali, individuare margini di miglioramento e fornire indicazioni strategiche. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Master Project Management Professional

Executy

A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

Logo Cliente

Master in Marketing Strategico

Executy

Online in live streaming, a Firenze o Bologna. 13 incontri al sabato per una visione integrata dell'intero processo di marketing management, dall'analisi delle variabili ambientali alla formulazione di un piano di marketing . Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Il Master in Viticulture and Enology: Innovation Meets Tradition [venit] in sintesi:

Master in Viticoltura ed Enologia: Innovazione Incontra Tradizione

Scopri il Master Universitario in Viticoltura ed Enologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, un percorso formativo avanzato dedicato a chi aspira ad eccellere nel settore vinicolo. Unendo innovazione e tradizione, il master offre una preparazione di alto livello in gestione del vigneto, tecnologie di vinificazione, marketing del vino e turismo enologico. Attraverso stage, lezioni con esperti internazionali e visite tecniche, prepariamo i futuri leader del settore vinicolo a promuovere pratiche sostenibili e innovazioni tecnologiche. Con sede a Piacenza, il master si svolge in 14 mesi e ha una quota di iscrizione di €7500. Non perdere l'opportunità di iscriverti entro il 30/ago/2023 e iniziare il tuo percorso il 01/set/2023.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni