Master in Trattamento Multidisciplinaree Terapia Chirurgica Delle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino (mici)

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia
Master in Trattamento Multidisciplinaree Terapia Chirurgica Delle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino (mici)

Questo master fornisce un'ampia panoramica sul trattamento delle malattie infiammatorie croniche dell'intestino, con particolare attenzione alle strategie multidisciplinari e alla chirurgia miniinvasiva. Gli studenti acquisiranno competenze avanzate per gestire in modo ottimale le MICI, affrontando tematiche quali diagnostica preoperatoria, chirurgia non resettiva, terapie innovative e gestione dei quadri urgenti. Il corso prevede laboratori, stage e tirocini presso prestigiose strutture, garantendo un percorso formativo completo e aggiornato.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'Universit&#agrave; Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e chirurgia "A. Gemelli" attiva per l'anno accademico 2023/24 la II edizione del Corso di Master universitario di secondo livello in Trattamento Multidisciplinare e Terapia Chirurgica delle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino (MICI).

Finalità del Master

Il Master universitario ha lo scopo di: Perfezionare la conoscenza delle caratteristiche peculiari delle MICI (Rettocolite Ulcerosa e Malattia di Crohn), la cui incidenza è in costante aumento; Comprendere l'importanza di strategie multidisciplinari nel percorso diagnostico e terapeutico delle MICI; Prendere confidenza con le principali metodiche di diagnostica preoperatoria e intraoperatoria (radiologiche ed endoscopiche); Conoscere ed identificare i fattori di rischio preoperatori e il loro ruolo nell'influenzare gli outcomes postoperatori; Acquisire autonomia nella scelta terapeutica chirurgica di fronte a diversi scenari preoperatori ed intraoperatori nelle MICI; Identificare e gestire i quadri urgenti/semiurgenti nelle MICI; Familiarizzare con la chirurgia non resettiva nella malattia di Crohn; Conoscere ed applicare le basi della chirurgia miniinvasiva nei tempi demolitivi e ricostruttivi delle MICI; Strategie medicochirurgiche nel trattamento della malattia perianale di Crohn e nuove opzioni terapeutiche.

La didattica del Master

Il Master si articola con impegni settimanali da lunedì a venerdì a cadenza bimestrale, con lezioni frontali presso l'aula "Giancarlo Castiglioni" situata al Policlinico Universitario "A. Gemelli" a Roma. Le lezioni potranno essere seguite o tenute anche da remoto. Sono previsti anche specifici meeting multidisciplinari inerenti ai casi clinici delle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino. Il corso inizia a gennaio 2024 e termina a dicembre 2024, con frequenza obbligatoria.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master &#egrave; rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia (Classe LM-41), Specialisti in Chirurgia Generale, Specialisti in Gastroenterologia, Malattie dell'apparato digerente, Specialisti in Medicina Interna, e Laureati in Scienze Infermieristiche.

Candidarsi al Master

Per presentare la domanda di ammissione ai master universitari di primo e secondo livello, bisogna accedere al Sistema di iscrizioni online del Campus di Roma e seguire le istruzioni presenti sul sito.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 3000 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Il Master in Trattamento Multidisciplinaree Terapia Chirurgica Delle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino (mici) in sintesi:

Master in Trattamento e Terapia Chirurgica delle MICI presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Trattamento Multidisciplinare e Terapia Chirurgica delle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino (MICI), offerto dalla prestigiosa Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, rappresenta un'opportunità unica per medici e specialisti interessati ad approfondire le proprie competenze nel campo delle MICI.

Attraverso un percorso formativo completo, che combina lezioni frontali, stage e tirocini presso importanti strutture ospedaliere, i partecipanti acquisiranno una preparazione avanzata sulle strategie medico-chirurgiche innovative, la diagnostica preoperatoria, la chirurgia non resettiva, e molto altro.

Gli aspiranti studenti possono candidarsi online entro il 15 novembre 2023, per iniziare il percorso didattico in gennaio 2024. Con sede a Roma e possibilità di partecipare anche online, questo master si conferma come un'opportunità imperdibile nel panorama accademico e professionale.

IED
Top