Contenuto del Master
Il Master in breve
L'Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa dell'Istituto di Anatomia Patologica della Facoltà di Medicina e Chirurgia, attiva per l'anno accademico 2023/2024 la IV edizione del Corso di Master universitario di primo livello in Tecniche diagnostiche autoptiche e forensi (pathology assistant 1).
Finalità del Master
Il Master si propone di fornire un approfondimento teorico-pratico nell'ambito delle metodiche applicate in Anatomia e Istologia Patologica e Medicina Legale, formando personale specializzato destinato alla professione di Tecnico sanitario di sala settoria e/o dei laboratori. Gli sbocchi professionali comprendono attività presso Aziende Ospedaliere pubbliche e private, obitori, sale autoptiche, tribunali, Istituti di Anatomia Patologica e di Medicina Legale.
La didattica del Master
Il calendario del Master si articolerà in moduli durante un anno accademico, con lezioni mensili in presenza e a distanza. Sono previsti laboratori sperimentali, Project Works, tirocinio clinico e l'elaborazione di una tesi finale.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a coloro in possesso del titolo appartenente alla Classe delle lauree in Professioni Sanitarie Tecniche e a coloro che siano in possesso di titoli equipollenti rilasciati in Italia o all’estero, accompagnati da dichiarazione di valore.
Candidarsi al Master
Per presentare la domanda di ammissione bisogna accedere al Sistema di iscrizioni online del Campus di Roma, registrarsi come candidato, completare i dati, selezionare il master di interesse e allegare i documenti richiesti, come il curriculum vitae et studiorum.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2500 .