Master in Podologia Diabetica

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia
Master in Podologia Diabetica

Questo master si focalizza sulla formazione di specialisti nel campo della podologia, con particolare attenzione alla gestione del piede diabetico. Il programma formativo mira a fornire le competenze necessarie per diventare una figura chiave nel network territoriale, svolgendo un ruolo fondamentale nella prevenzione e nel trattamento del piede diabetico. Il master prevede sia lezioni teoriche che attività pratiche in ambito ospedaliero, consentendo ai partecipanti di acquisire esperienza diretta. Inoltre, viene fornita una solida base per l'approccio alla ricerca scientifica mediante l'analisi dell'Evidence Based Medicine. Gli sbocchi professionali sono diversificati, consentendo ai laureati di lavorare in contesti nazionali e internazionali sia nel settore pubblico che privato. La durata del master è di un anno accademico, con un'alta percentuale di frequenza obbligatoria, riflettendo l'importanza di acquisire competenze pratiche durante il percorso di studi.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario di primo livello in Podologia Diabetica ha lo scopo di formare il podologo nella corretta gestione del piede diabetico per essere la figura chiave nel network territoriale fondamentale per il salvataggio d'arto.

Finalità del Master

Le finalità del Master sono formare il podologo nella gestione del piede diabetico, rispondere ai bisogni sociali e sanitari legati alla podopatia diabetica, e preparare i partecipanti ad essere specialisti nella gestione del Piede diabetico.

La didattica del Master

La didattica del Master si svolge in due weekend al mese presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore e Fondazione Policlinico 'A. Gemelli', con inizio a Gennaio 2024 e termine a Dicembre 2024.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a laureati in Podologia o in Scienze delle Professioni Sanitarie della riabilitazione, con un numero di ammessi che varia da un minimo di 10 a un massimo di 30 partecipanti.

Candidarsi al Master

Per candidarsi al Master, è necessario accedere al Sistema di iscrizioni online del Campus di Roma e seguire le istruzioni indicate.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 3000 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Il Master in Podologia Diabetica in sintesi:

Diventa un Esperto in Podologia Diabetica con il Master dell'Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Podologia Diabetica, offerto dalla prestigiosa Facoltà di Medicina e Chirurgia, è progettato per formare specialisti altamente qualificati nella gestione del piede diabetico. Attraverso un approccio che combina teoria e pratica, i partecipanti saranno pronti ad assumere un ruolo chiave nella prevenzione e trattamento di questo diffuso problema sanitario.

  • Acquisizione di competenze pratiche in ambito ospedaliero
  • Approfondimento della ricerca scientifica e dell'Evidence Based Medicine
  • Possibilità di impiego in contesti nazionali e internazionali

Sia che tu miri a lavorare nel settore pubblico che privato, questo master ti fornirà gli strumenti necessari per eccellere come podologo specializzato. Scopri come candidarti e inizia il tuo percorso verso l'eccellenza professionale nel trattamento del piede diabetico.

IED
Top