Master in Tecniche di Ecografia Cardiovascolare

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia
Master in Tecniche di Ecografia Cardiovascolare

Questo master universitario offre un percorso formativo completo per acquisire competenze avanzate nell'ambito dell'ecografia cardiovascolare. Le lezioni si svolgeranno da Febbraio a dicembre 2024 presso la sede del Master a Brescia. Gli studenti impareranno a eseguire esami ecocardiografici e vascolari, gestire immagini digitali e risolvere quesiti diagnostici. Il corso prevede anche tirocini pratici monitorati da tutor clinici. Il master è rivolto a laureati delle professioni sanitarie e offre sbocchi professionali in ambito ospedaliero, libero professionale e come specialisti nell'industria ecocardiografica.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Brescia

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario in Tecniche di Ecografia Cardiovascolare fornisce le competenze per eseguire e analizzare in autonomia gli esami ecocardiografici e vascolari perchè possano essere refertati dal medico specialista, in modo analogo a quanto avviene abitualmente nei Paesi Anglosassoni con la figura del “Sonographer”.

Finalità del Master

Il Master si prefigge di fornire specifiche competenze per: 1. eseguire e analizzare un esame ecocardiografico e vascolare secondo standard predefiniti, e gestire il trattamento delle immagini in formato digitale per l’archiviazione e revisione. 2. effettuare un esame mirato alla risoluzione del quesito diagnostico. Gli obiettivi formativi saranno raggiunti sia attraverso attività d’aula (lezioni e lavoro sui casi), sia attraverso esperienze di tirocinio su pazienti e su manichino simulatore di ultima generazione. In tale attività pratica gli studenti verranno costantemente seguiti da un tutor clinico che li guiderà e ne verificherà le competenze acquisite.

La didattica del Master

Il calendario si articolerà in moduli didattici, le lezioni si svolgeranno da Febbraio 2024 a dicembre 2024. Le lezioni si svolgeranno presso la sede del Master, sita in via Piamarta 6 (Istituto Artigianelli), Brescia. Per il conseguimento del titolo è necessario partecipare almeno all’80% dell’attività didattica e del 100% di tirocinio.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a laureati appartenenti alle classi delle professioni sanitarie in possesso dei seguenti requisiti: Diploma di maturità quinquennale; Diploma di laurea triennale abilitante all’esercizio di una delle professioni sanitarie o titolo equipollente secondo quanto disposto dall’art. 4 comma 1 delle Legge 26 febbraio 1999 n. 42 e dall’art. 1 comma 10 della Legge 8 gennaio 2002 n. 1: per la prima classe: Professione sanitaria infermieristica (Classe L/SNT01), per la terza classe: Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione cardiovascolare (Classe L/SNT03); oppure Laurea in Medicina e chirurgia (Classe LM-41). Il numero degli ammessi al Master è fissato in un minimo di 13 e un massimo di 20 unità. È riservato 1 posto ai dipendenti della Fondazione Teresa Camplani.

Candidarsi al Master

Per presentare la domanda di ammissione ai master universitari di primo e secondo livello accedi al Sistema di iscrizioni on line del Campus di Roma.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Tecniche di Ecografia Cardiovascolare in sintesi:

Scopri il Master in Tecniche di Ecografia Cardiovascolare

Il Master in Tecniche di Ecografia Cardiovascolare presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore è il percorso formativo ideale per acquisire competenze avanzate in ecografia cardiovascolare. Situato nella prestigiosa Facoltà di Medicina e Chirurgia a Brescia, questo master offre lezioni teoriche e tirocini pratici per formare specialisti altamente qualificati nell'esecuzione e analisi di esami ecocardiografici e vascolari.

Obiettivi Formativi

  • Gestione Immagini digitali
  • Risolvere quesiti diagnostici
  • Esecuzione di esami ecocardiografici e vascolari

Ammissione e Opportunità

Aperto a laureati delle professioni sanitarie, questo master offre sbocchi professionali sia in ambiente ospedaliero che in libero professionale. Con una durata da Febbraio a Dicembre 2024, prepara alla carriera di specialista nell'industria ecocardiografica.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni