Master in Social Impact Economy & Management (locale, Globale, Business e non Business)

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere
Master in Social Impact Economy & Management (locale, Globale, Business e non Business)

Questo master fornisce conoscenze approfondite sull'economia e il management ad alto impatto sociale, preparando manager e imprenditori moderni specializzati nelle imprese e enti del terzo settore. Si tratta di un percorso formativo che affronta tematiche legate alla sostenibilità, all'impatto sociale, all'innovazione e all'imprenditorialità. Gli studenti avranno l'opportunità di acquisire competenze multidisciplinari in settori quali la corporate social responsibility, la valutazione d'impatto, il social entrepreneurship, la finanza sostenibile e molto altro. Il master si propone di formare figure professionali capaci di operare in un contesto economico e sociale in continua evoluzione, dove la sostenibilità e l'innovazione giocano un ruolo sempre più centrale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Brescia

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master in Social impact & ESG management si propone di formare manager e imprenditori specializzati nell'economia ad alto impatto sociale, sia business che non business.

Finalità del Master

Le finalità del Master sono formare figure professionali capaci di gestire imprese e enti del terzo settore con un approccio sostenibile e socialmente responsabile.

La didattica del Master

La didattica del Master è organizzata in 12 moduli d'insegnamento che coprono vari aspetti dell'ESG management e dell'economia ad alto impatto sociale. Sono previsti anche webinar, stage e project work.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il master è rivolto a coloro che sono in possesso di un titolo di laurea triennale, preferibilmente con esperienza imprenditoriale e/o manageriale. Sono ammessi anche studenti non laureati in qualità di uditori.

Candidarsi al Master

La domanda di ammissione al master deve essere inviata seguendo le modalità indicate sul sito dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Il Master in Social Impact Economy & Management (locale, Globale, Business e non Business) in sintesi:

Trasforma il Futuro con il Master in Social Impact Economy & Management

Innovazione, sostenibilità, e responsabilità sociale: scopri come diventare un leader dell'economia a impatto sociale con il Master offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore. Questo percorso di formazione avanzata è ideale per chi mira a specializzarsi in Corporate Social Responsibility, Social Entrepreneurship e Finanza Sostenibile, con una forte enfasi sulla valutazione d'impatto. Che tu voglia dare una nuova direzione alla tua carriera o approfondire le tue competenze, il Master in Social Impact Economy & Management è la scelta giusta per operare efficacemente in un contesto economico che richiede sempre più figure professionali consapevoli e preparate.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni