Master in Medicina Perioperatoria dell'Anziano

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia
Master in Medicina Perioperatoria dell'Anziano

Questo master universitario fornisce una formazione specialistica di alto livello in Medicina Perioperatoria dell'Anziano, con particolare focus sul paziente anziano in ambito chirurgico. Il corso si sviluppa su un anno accademico, con un totale di 60 crediti, corrispondenti a 1.500 ore di formazione. Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di gestire in modo ottimale il paziente anziano in ambito perioperatorio, acquisendo competenze avanzate e specifiche per un approccio efficace e sicuro. Il master prevede una prova finale basata sull'elaborazione e discussione di un project work, e l'ottenimento del titolo di Master universitario di secondo livello in Medicina Perioperatoria dell'Anziano. Il programma copre inoltre le prospettive professionali offerte dalla specializzazione, evidenziando l'importanza di competenze geriatriche nella pratica clinica ospedaliera.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma
San Marino

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario di secondo livello in Medicina Perioperatoria dell'Anziano offre una formazione specialistica nel campo della medicina perioperatoria, con particolare focus sul paziente anziano.

Finalità del Master

Il Master si propone di fornire competenze specialistiche nel trattamento e nella gestione perioperatoria del paziente anziano, per consentire ai partecipanti di svolgere attività cliniche e di ricerca avanzate.

La didattica del Master

Il Master si articola in 10 moduli che si svolgono presso l'Università degli Studi della Repubblica di San Marino e presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, con inizio a Gennaio 2024 e termine a Dicembre 2024.

Certificazioni e Crediti del Master

Titolo di Master universitario di secondo livello in Medicina Perioperatoria dell'Anziano.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Diploma di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia (Classe LM/41) o laurea magistrale in Scienze Infermieristiche (Classe LM/SNT01).

Candidarsi al Master

I candidati devono seguire le istruzioni riportate nel bando di pre-iscrizione e superare una selezione per titoli senza prova di ammissione.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Master in Risorse Umane (HR)

MELIUSform

Master in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Medicina Perioperatoria dell'Anziano in sintesi:

Scopri il Master in Medicina Perioperatoria dell'Anziano all'Università Cattolica del Sacro Cuore

Un programma avanzato dedicato alla formazione di specialisti nella gestione perioperatoria del paziente anziano. Imparerai attraverso un percorso di un anno, totalizzando 60 crediti, a garantire un approccio sicuro ed efficace nell'ambito chirurgico geriatrico. Al termine, otterrai un Titolo di Master universitario di secondo livello, aprendo le porte a significative opportunità professionali nel campo ospedaliero e della ricerca.

Punti Chiave del Master:

  • Focus su competenze avanzate per la medicina perioperatoria nell'anziano
  • Opportunità di sviluppo professionale nel settore geriatrico
  • Didattica innovativa con inizio a Gennaio 2024 e termine a Dicembre 2024
  • Modalità di ammissione accessibili a laureati in Medicina e Chirurgia e in Scienze Infermieristiche

Partecipa al nostro master e diventa protagonista della medicina geriatrica del futuro.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni