Master in Malattie Autoinfiammatorie Genetiche e Multifattoriali

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia
Master in Malattie Autoinfiammatorie Genetiche e Multifattoriali

Questo master offre una formazione approfondita nella gestione di malattie autoinfiammatorie genetiche e multifattoriali. Gli studenti acquisiscono competenze diagnostiche, cliniche e terapeutiche attraverso l'applicazione di linee guida nazionali e internazionali, metodiche genetiche avanzate e gestione della farmacoeconomia delle terapie biologiche. Il corso prevede una prova finale su casi clinici e test di valutazione. Gli sbocchi professionali spaziano tra medicina interna, reumatologia e altre specializzazioni. Il master si svolge in modalità full time e distance learning, con lezioni frontali e esercitazioni pratiche videoregistrate.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il corso di Master universitario di secondo livello in Malattie autoinfiammatorie genetiche e multifattoriali ha lo scopo di formare medici con competenze di alto livello nella gestione diagnostica, clinica e terapeutica dei pazienti con malattie autoinfiammatorie.

Finalità del Master

Il Master intende formare medici specializzati nella gestione di pazienti con malattie autoinfiammatorie, utilizzando linee guida nazionali e internazionali e approcci multidisciplinari.

La didattica del Master

La didattica del Master prevede lezioni frontali, esercitazioni pratiche su piattaforma Teams e una presenza obbligatoria dell'80%. Il corso inizia a Dicembre 2023 e termina a settembre 2024.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laureati in Medicina e Chirurgia (Classe LM/41) secondo gli ordinamenti didattici precedenti al D.M. 509/1999.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master HR Specialist

Executy

A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

Logo Cliente

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Malattie Autoinfiammatorie Genetiche e Multifattoriali in sintesi:

Scopri il Master in Malattie Autoinfiammatorie Genetiche e Multifattoriali

Offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore e concepito per formare medici specializzati nel campo delle malattie autoinfiammatorie, questo master unisce teoria e pratica clinica, abbracciando le ultime metodiche genetiche e le strategie farmacoeconomiche per le terapie. Con una formula che include didattica frontale e distanza, gli studenti sono preparati ad affrontare con successo il mondo professionale in ambiti quali medicina interna e reumatologia.

La formazione include l'applicazione di linee guida nazionali e internazionali, offrendo anche un'esposizione diretta a casi clinici. Preparati a distinguerti nel trattamento delle malattie autoinfiammatorie iscrivendoti entro il 15 novembre 2023.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni