Contenuto del Master
Il Master in breve
L'Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e Chirurgia 'A. Gemelli', attiva per l'anno accademico 2023/24 la I edizione del corso di Master universitario di secondo livello in: Gestione avanzata del paziente critico in pronto soccorso.
Finalità del Master
Il Master universitario in Gestione avanzata del paziente critico in Pronto Soccorso ha lo scopo di approfondire le conoscenze teoriche e le skills tecniche relativamente agli scenari più comuni nell’ambito dell’emergenza-urgenza, al fine di ottenere un elevato livello di formazione teorica e pratica del personale operante all’interno dei Dipartimenti d’Emergenza e Accettazione, Pronto Soccorso ed Emergenza Territoriale.
La didattica del Master
Il calendario del Master si articola in lezioni frontali e seminari pratici che verranno raggruppati in 11 periodi di 2 giorni ciascuno, preferenzialmente nei fine settimana. Le lezioni si svolgeranno presso le aule della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli con inizio il 19 gennaio 2024 e termine il 20 Dicembre 2024.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a: Laureati nel corso di Medicina e Chirurgia (Classe LM/41), anche secondo gli ordinamenti didattici precedenti all'entrata in vigore del D.M. 509/1999; Coloro che sono in possesso di diploma di laurea specialistica in Medicina d'Emergenza-Urgenza, Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore, Medicina interna; Medici in attività come strutturati in reparti di Pronto Soccorso, Medicina d'Urgenza/OBI, servizio di Emergenza Territoriale.
Candidarsi al Master
Per presentare la domanda di ammissione ai master universitari di primo e secondo livello accedi al Sistema di iscrizioni on line del Campus di Roma e completa la procedura ivi indicata.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 3000 .