Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master universitario di secondo livello in Endocrinochirurgia e Senologia ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze e competenze aggiornate e innovative sulla diagnosi e il trattamento sia della patologia endocrino-metabolica di interesse chirurgico sia della patologia mammaria.
Finalità del Master
Fornire conoscenze e competenze aggiornate e innovative sulla diagnosi e il trattamento della patologia endocrino-metabolica di interesse chirurgico e della patologia mammaria.
La didattica del Master
Il calendario del Master si articola in lezioni teoriche e tirocini pratici. Le lezioni si svolgeranno presso aule del Policlinico Universitario 'A. Gemelli' con inizio nel novembre 2023 e termine il 31 ottobre 2024. L'attività pratica terminerà nel mese di novembre 2024. È previsto un obbligo di frequenza non inferiore all'80% per poter accedere all'esame finale.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a cittadini italiani e stranieri laureati in Medicina e Chirurgia con Specializzazione in Chirurgia Generale o Chirurgia Toracica. È richiesta esperienza documentata in Chirurgia generale. Il numero dei partecipanti è fissato in un minimo di 2 e un massimo di 10 unità.
Candidarsi al Master
Per presentare la domanda di ammissione accedi al Sistema di iscrizioni online del Campus di Roma e segui le indicazioni. È richiesto il completamento dei dati anagrafici, la scelta del corso di tuo interesse, il caricamento di documenti richiesti e il pagamento di eventuali tasse di partecipazione.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 3000 .