Master in Didattica e Psicopedagogia per Alunni con Disturbo da Deficit d'Attenzione/iperattività - Adhd - Ddai

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Scienze Della Formazione
Master in Didattica e Psicopedagogia per Alunni con Disturbo da Deficit d'Attenzione/iperattività - Adhd - Ddai

Questo master online fornisce competenze avanzate per la gestione educativa e didattica degli alunni con Disturbo da Deficit d'Attenzione/Iperattività (ADHD) in contesti formali ed extrascolastici. Il programma approfondisce le tematiche bio-psico-sociali dell'ADHD, le strategie di valutazione e intervento, e offre opportunità di tirocinio e esperienze dirette. Il corso, strutturato in tre moduli tematici, prevede un impegno totale di 1500 ore distribuite su 9 mesi. Al termine, verrà rilasciato un diploma di Master universitario di I livello in Disturbo da Deficit d'Attenzione/Iperattività.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Milano

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master Didattica e Psicopedagogia per alunni con Disturbo da Deficit d'Attenzione/Iperattività - ADHD - DDAI si propone di offrire competenze specialistiche nel campo dell'educazione e della didattica per persone con ADHD.

Finalità del Master

Il Master ha l'obiettivo di formare professionisti in grado di gestire progetti educativi e didattici per potenziare le abilità cognitive, emotive e relazionali delle persone con Disturbo da Deficit d'Attenzione/Iperattività.

La didattica del Master

La didattica del Master è strutturata in tre moduli tematici obbligatori relativi alla formazione delle competenze specifiche e trasversali nella didattica con alunni con ADHD.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a docenti delle scuole statali e paritarie, dirigenti scolastici delle scuole statali, coordinatori didattici delle scuole paritarie, educatori in possesso di titolo di laurea triennale o magistrale/specialistica, o conseguita in base al vecchio ordinamento, nelle discipline pedagogiche, sociologiche, psicologiche; laureati in settori affini all’educazione e all’insegnamento. Laureandi che conseguano il titolo entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2021/2022 (entro marzo/aprile 2023) possono accedere al Master.

Candidarsi al Master

I candidati devono compilare la domanda attraverso il portale ammissione e inviarla entro il 30 settembre 2022, allegando il curriculum vitae.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 800 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Master HR Specialist

Executy

A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

Logo Cliente

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Didattica e Psicopedagogia per Alunni con Disturbo da Deficit d'Attenzione/iperattività - Adhd - Ddai in sintesi:

Perché scegliere il Master in Didattica e Psicopedagogia per Alunni con ADHD?

Il Master in Didattica e Psicopedagogia per Alunni con ADHD dell'Università Cattolica del Sacro Cuore è una formazione avanguardia dedicata a docenti, educatori e professionisti che desiderano specializzarsi nella gestione educativa e didattica di alunni con Disturbo da Deficit d'Attenzione/Iperattività. Offre competenze avanzate attraverso un approccio bio-psico-sociale, strategie specifiche di valutazione e intervento, e una ricca opportunità di tirocinio. Con un percorso di 1500 ore distribuite in 9 mesi, è la scelta ideale per chi cerca una preparazione concreta e riconosciuta nel campo dell'educazione inclusiva.

Dettagli del Master

  • Moduli tematici dedicati all'ADHD
  • Docenti esperti e professionisti del settore
  • Modalità online e presenza a Milano
  • Costo accessibile e opportunità di esperienza diretta
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni