Master in Chirurgia Colo-Rettale

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia
Master in Chirurgia Colo-Rettale

Questo master offre un approfondimento specialistico nella chirurgia colo-rettale, con focus su tecniche diagnostiche radiologiche e endoscopiche, patologie proctologiche, neoplastiche e infiammatorie, e nuove tecniche terapeutiche. I partecipanti acquisiranno competenze per la gestione autonoma degli aspetti clinici e organizzativi nel campo coloproctologico. Il programma include lezioni teoriche, tirocini pratici e una prova di valutazione finale. Il master è rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia e prevede un numero limitato di posti con selezione basata sul curriculum. Gli ammessi dovranno completare l'immatricolazione presentando la documentazione richiesta.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario di secondo livello in Chirurgia Colo-Rettale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma è finalizzato a fornire le basi teorico-pratiche della coloproctologia e garantire un tirocinio pratico in varie aree della specializzazione chirurgica. Questo Master si propone di approfondire le conoscenze fisiopatologiche delle malattie del grosso intestino, nonché di introdurre nuove tecniche diagnostiche e terapeutiche in campo coloproctologico.

Finalità del Master

Il Master universitario in Chirurgia Colo-Rettale ha come obiettivo principale quello di formare chirurghi specializzati in coloproctologia, capaci di gestire in modo autonomo gli aspetti clinici e organizzativi legati alla pratica coloproctologica. A conclusione del Master, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per applicare le nuove risorse diagnostiche e terapeutiche nel campo della chirurgia del colon e del retto.

La didattica del Master

La didattica del Master universitario si articola in lezioni teoriche, seminari e tirocini pratici presso i reparti di chirurgia, i day hospital, gli ambulatori e le sale operatorie della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Università Cattolica del Sacro Cuore, con frequenza settimanale nei mesi di Marzo, Giugno e Ottobre.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia (Classe LM-41). Per essere ammessi, i candidati devono presentare un certificato di Laurea in Medicina e chirurgia con voti e un curriculum vitae et studiorum con l'elenco delle pubblicazioni scientifiche.

Candidarsi al Master

Per presentare la domanda di ammissione al Master, i candidati devono registrarsi come studenti nel Sistema di iscrizioni on line del Campus di Roma, completare i dati anagrafici, selezionare il Master di interesse, confermare i dati, caricare i documenti richiesti e seguire le indicazioni per il pagamento delle tasse di iscrizione.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 3500 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Il Master in Chirurgia Colo-Rettale in sintesi:

Arricchisci la tua Carriera con il Master in Chirurgia Colo-Rettale

All'Università Cattolica del Sacro Cuore, il Master universitario di secondo livello in Chirurgia Colo-Rettale rappresenta un'opportunità formativa di spicco per medici che desiderano specializzarsi nelle avanzate tecniche chirurgiche e diagnostiche del settore coloproctologico. Dedicato a laureati in Medicina e Chirurgia, il programma è strutturato per offrire un'esperienza formativa completa, che combina teoria e pratica clinica.

  • Approfondimento sulle patologie proctologiche, neoplastiche e infiammatorie del colon-retto.
  • Tirocinio presso il prestigioso Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma.
  • Formazione ermeneutica per la gestione clinica e organizzativa nel settore coloproctologico.

Il percorso individua nel dettaglio strategie diagnostiche e terapeutiche innovative, preparando i partecipanti a eccellere nel campo della chirurgia colo-rettale.

IED
Top