Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master universitario di secondo livello in 'Accessi Venosi nel Bambino e nel Neonato' ha lo scopo di consentire un perfezionamento delle conoscenze nel campo della indicazione, dell'impianto e della gestione degli accessi venosi in età neonatale e pediatrica, in tutte le loro implicazioni cliniche e assistenziali.
Finalità del Master
Le finalità del Master universitario in 'Accessi Venosi nel Bambino e nel Neonato' sono di consentire un approfondimento organico, completo, teorico e pratico delle conoscenze nel campo degli accessi venosi in età pediatrica e neonatale.
La didattica del Master
La didattica del Master si articola in lezioni teoriche, seminari, esercitazioni su manichino, lavori teorici di gruppo, periodi di tirocinio pratico presso le strutture di degenza e day-hospital e workshop speciali su argomenti meritevoli di particolare approfondimento.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a laureati in medicina e chirurgia (Classe LM/41). Per essere ammessi, i candidati devono presentare un curriculum vitae et studiorum, valutato dal Consiglio Direttivo del Master.
Candidarsi al Master
Per candidarsi al Master i candidati devono presentare un curriculum vitae et studiorum, che verrà valutato dal Consiglio Direttivo del Master.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2000 .