Contenuto del Master
Il Master in breve
Obiettivo del Master è quello di formare figure professionali con competenze specifiche in nutrizione e alimentazione umana nei loro aspetti fisiologici e psicologici che siano in linea con i nuovi bisogni emergenti e con i nuovi ambiti di intervento suggeriti dalle Linee guida ministeriali sui disturbi del comportamento alimentare.
Finalità del Master
L'obiettivo del Master � quello di formare figure professionali con competenze specifiche in nutrizione e alimentazione umana nei loro aspetti fisiologici e psicologici che siano in linea con i nuovi bisogni emergenti e con i nuovi ambiti di intervento suggeriti dalle Linee guida ministeriali sui disturbi del comportamento alimentare.
La didattica del Master
Il Master prevede le seguenti unità didattiche articolate in moduli: 1) Comportamento alimentare 2) Alimentazione e nutrizione 3) Nutrizione clinica e aspetti psicologici 4) Fisiologia e patologia del comportamento alimentare: terapia integrata, riabilitazione nutrizionale e psicologica 5) Strumenti e tecniche per una professionalit’ integrata e simulazioni di interventi psiconutrizionali
Certificazioni e Crediti del Master
Il Master si concluderà con il rilascio di un titolo congiunto.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Titolo di ammissione è il possesso delle Lauree magistrali in: Scienze della Nutrizione umana (LM-61), Scienze Biologiche (LM-6), Biotecnologie (LM-9), Psicologia (LM-51), Medicina e Chirurgia (LM-41) o lauree equipollenti.