Master in Nuove Tecnologie per la Comunicazione, il Cultural Management e la Didattica Della Storia dell'Arte: per una Fruizione Immersiva e Multisens

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell'Arte
Master in Nuove Tecnologie per la Comunicazione, il Cultural Management e la Didattica Della Storia dell'Arte: per una Fruizione Immersiva e Multisens

Questo master intende formare laureati nelle discipline storico-artistiche proiettati nel mondo del lavoro verso un radicale ripensamento delle metodologie della didattica, della ricerca, della divulgazione, della comunicazione e del marketing della storia dell’arte, in risposta alle esigenze del pubblico contemporaneo sempre più attratto da esperienze fruizione immersiva, virtuale, multimediale e interattiva. Obiettivo è fornire competenze trasversali professionalizzanti richieste dal mercato delle imprese culturali, del cinema e del teatro, oltre che dagli istituti scolastici. Requisiti di ammissione riguardano laureati nelle discipline specifiche e un minimo di 42 crediti in settori disciplinari specifici. Il master intende preparare figure professionali in grado di affrontare le sfide della comunicazione digitale e delle nuove tecnologie nel campo storico-artistico, fornendo competenze in linea con le esigenze del mercato attuale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Nell’era della comunicazione digitale e dall’accessibilità condivisa, questo master intende indirizzare i laureati nelle discipline storico-artistiche verso un radicale ripensamento delle metodologie della didattica, della ricerca, della divulgazione, della comunicazione e del marketing della storia dell’arte utilizzando le nuove tecnologie

Finalità del Master

Fornire ai giovani storici dell’arte competenze trasversali professionalizzanti richieste dal mercato delle imprese culturali, del cinema e del teatro, oltre che dagli istituti scolastici

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L’ammissione richiede il possesso di Laurea Magistrale in specifiche discipline e di un minimo di 42 crediti in settori scientifico-disciplinari specifici

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Master in Risorse Umane (HR)

MELIUSform

Master in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Nuove Tecnologie per la Comunicazione, il Cultural Management e la Didattica Della Storia dell'Arte: per una Fruizione Immersiva e Multisens in sintesi:

Approfondisci le tue Competenze in Storia dell'Arte con il Master di Tor Vergata

Il Master in Nuove Tecnologie per la Comunicazione, il Cultural Management e la Didattica Della Storia dell’Arte presso l'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata garantisce una preparazione avanzata. Orientato verso metodologie innovative per la didattica, la ricerca, e la divulgazione storico-artistica, offre competenze trasversali in linea con le esigenze di mercato delle imprese culturali, del cinema, del teatro e dell'istruzione.

Obiettivi del Master

  • Ripensamento delle metodologie tradizionali nel settore storico-artistico.
  • Fornitura di competenze trasversali professionalizzanti.
  • Preparazione per affrontare le sfide della comunicazione digitale e delle nuove tecnologie.

Ammissione e Sedi

Requisiti: Laurea Magistrale nelle discipline specifiche. Sede a Roma. Inizio: 01/mar/2023.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni