Master in Neuroestetica - Neuroaesthetics

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Facoltà di Medicina
Master in Neuroestetica - Neuroaesthetics

Questo master forma figure professionali di alto spessore culturale nel campo delle scienze neuroestetiche. Gli studenti acquisiscono competenze per arricchire percettivamente ambienti artistici, migliorando la qualità della vita dei pazienti. Le tecnologie innovative, come realtà virtuale ed aumentata, sono integrate per supportare terapie riabilitative. Attraverso l'applicazione di conoscenze neuroestetiche, questo percorso formativo si propone di creare eventi culturali e performativi innovativi. Gli iscritti devono aver conseguito una laurea in ambiti correlati come Medicina, Psicologia o Beni Culturali. Il Master prevede lezioni in modalità mista presenza/distanza e non contempla la frequenza di uditori. Per maggiori informazioni e procedura di ammissione, si consiglia di contattare la Segreteria didattica indicata sul sito web.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master universitario di II livello in Neuroestetica - Neuroaesthetics, offre la possibilità di acquisire competenze relative alle scienze neuroestetiche per la definizione, strutturazione e arricchimento percettivo degli ambienti e dei luoghi dell'arte.

Finalità del Master

Il Master in Neuroestetica nasce con l’obiettivo di formare figure professionali con competenze legate alle scienze neuroestetiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso l'arte e l'utilizzo di tecnologie innovative.

La didattica del Master

Il Master è tenuto in modalità didattica mista presenza/distanza ed è strutturato per fornire conoscenze e competenze legate alle tecnologie della realtà virtuale, realtà aumentata ed ologrammi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L’accesso è riservato a laureati di II livello o altro titolo equipollente in Medicina e Chirurgia, Biologia, Psicologia, Scienze dei Beni Culturali, Architettura. Possono accedere anche laureati di Università estere previa valutazione.

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Il Master in Neuroestetica - Neuroaesthetics in sintesi:

Esplora il Master in Neuroestetica all'Università di Roma - Tor Vergata

Un'opportunità unica per laureati in Medicina, Psicologia, Beni Culturali e altri ambiti correlati, di specializzarsi nel campo innovativo delle scienze neuroestetiche. Con questo master di II livello, potrai approfondire come l'arte e le tecnologie innovative come realtà virtuale e aumentata possono migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Le lezioni, disponibili sia online sia in presenza, coprono nuove frontiere della neuroestetica applicata, preparandoti a creare ambienti e eventi culturali che stimolino la percezione sensoriale. La formazione è pensata per fornire competenze pratiche e teoriche per arricchire ambienti artistici, con uno sguardo particolare verso il benessere psicofisico.

  • Modalità mista presenza/distanza
  • Insegnamenti su realtà virtuale e aumentata
  • Aperto a laureati in ambiti correlati
IED
Top