Master in Diritto Tributario - tax law A.a. 2023-2024

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento di Management e Diritto
Master in Diritto Tributario - tax law A.a. 2023-2024

Questo master fornisce competenze nel campo del diritto tributario, enucleando le problematiche economiche, giuridiche e contabili connesse. L'obiettivo formativo è quello di fornire metodi e strumenti per affrontare la disciplina tributaria in modo professionale, considerando la sua complessità e l'evoluzione normativa. Il percorso formativo utilizza una metodologia learning by doing, analizzando casi concreti e pratiche migliori. Sono previste opportunità di stage e pubblicazioni scientifiche. Il master è aperto a laureati in diverse discipline. Gli interessati possono contattare il coordinatore per informazioni didattiche e visitare il sito per ulteriori dettagli.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master universitario di II livello in Diritto Tributario - Tax Law ha l'obiettivo di enucleare le principali problematiche economiche, giuridiche e contabili connesse al diritto tributario, fornendo metodi e strumenti necessari per affrontare la complessa disciplina tributaria.

Finalità del Master

Il Master si propone di fornire competenze giuridiche ed economiche per gestire la materia tributaria a livello pratico, utilizzando una metodologia basata sull'analisi dei casi concreti e delle pratiche migliori.

La didattica del Master

Il percorso formativo del Master si articola in una duplice chiave teorica ed applicativa, con l'utilizzo sinergico di principi istituzionali, esperienze concrete e analisi di casi pratici.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a laureati in Giurisprudenza, Economia, Ingegneria, Scienze Politiche e Scienze dell'Amministrazione o titoli equipollenti. È prevista l'ammissione anche di candidati con altri titoli, che saranno valutati dal Collegio dei docenti.

Il Placement del Master in Diritto Tributario - tax law A.a. 2023-2024

Attività di Placement del Master

Il Master offre supporto per l'inserimento nel mondo del lavoro attraverso stage presso enti pubblici e privati, pubblicazione di articoli scientifici e note a sentenza, e creazione di rapporti con soggetti privati e pubblici.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Qualità e Sicurezza Agroalimentare

Gruppo MIDI

Vuoi specializzarti in Assicurazione Qualità e Certificazioni per la Sicurezza Agroalimentare? Clicca qui e scopri le qualifiche riconosciute da AICQ-SICEV che potrai ottenere con Gruppo MIDI.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Il Master in Diritto Tributario - tax law A.a. 2023-2024 in sintesi:

Perché scegliere il Master in Diritto Tributario - Tax Law presso l'Università di Tor Vergata?

Il Master in Diritto Tributario presso l'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata è un'opportunità unica per laureati in varie discipline che intendono specializzarsi in una delle aree più complesse e in evoluzione del diritto. Questo programma di studi di II livello offre un approccio hands-on alla materia, preparando gli studenti ad affrontare con competenza le sfide del settore tributario.

Cosa Offre?

  • Approfondimenti su problematiche economiche, giuridiche e contabili del diritto tributario.
  • Metodologia learning by doing, con analisi di casi concreti.
  • Opportunità di stage e pubblicazioni scientifiche.

Ingaggia una formazione avanzata a Roma, in una delle università più prestigiose, e apri le porte a numerose opportunità di carriera nel campo del diritto tributario.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni