Master in Didattica Della Letteratura in Classe A.a. 2023-2024

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Scuola IAD - Area Lettere e Filosofia
Master in Didattica Della Letteratura in Classe A.a. 2023-2024

Questo Master si propone di illustrare i nodi teorici e pratici della didattica della letteratura, fornendo materiali utili a strutturare una didattica che metta al centro non solo il testo letterario, ma anche l'alunno. Rivolto a insegnanti dell'area umanistica-letteraria che vogliano approfondire le sfide e le prospettive della didattica della letteratura. Offre preparazione per l'accesso ai percorsi abilitanti e aggiornamento dei docenti, con focus sui fondamenti epistemologici e sul valore cognitivo delle discipline letterarie. Requisiti di ammissione richiedono lauree in ambito umanistico. Per informazioni didattiche e amministrative contattare la Segreteria del Master e consultare il sito web dedicato.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si propone di fornire ai laureati una qualifica di alto valore professionale spendibile nel mondo dell'istruzione e della formazione.

Finalità del Master

Il Master si propone di illustrare i nodi teorici e pratici della didattica della letteratura e fornire materiali utili a strutturare una didattica centrata sul testo letterario e sull'alunno.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L'ammissione al Master universitario richiede il possesso di un Diploma di Laurea Specialistica o di Laurea Magistrale o di Laurea del vecchio ordinamento nei Corsi di Laurea delle Facoltà di Lettere e Filosofia.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Cinema – IED Milano

IED | IED Arti Visive

Il Diploma Accademico di Secondo Livello in Cinema ha l’obiettivo di formare professionisti preparati ad affrontare le sfide di un’industria cinematografica in continua evoluzione, attraverso una metodologia che unisce strettamente teoria e pratica

Logo Cliente

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Master in Computing for Data Science

Libera Università di Bolzano

Il nostro programma principale ti fornirà le competenze chiave necessarie per sviluppare sistemi informativi di prossima generazione utilizzati per descrivere e gestire i dati, scoprire nuovi fatti e relazioni nei dati, fare previsioni e consigliare i responsabili delle decisioni.

Logo Cliente

Il Master in Didattica Della Letteratura in Classe A.a. 2023-2024 in sintesi:

Perché scegliere il Master in Didattica della Letteratura a Roma - Tor Vergata?

Il Master in Didattica della Letteratura a.a. 2023-2024 dell'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata, offre approfondimenti unici sull'innovativa didattica del testo letterario. Pensato per educatori del settore umanistico-letterario, mira a fornire strumenti avanzati per un insegnamento che valorizzi tanto il materiale letterario quanto l'apprendimento studentesco.

Obiettivi del Master

Formare insegnanti con competenze avanzate nella didattica della letteratura, pronti a integrare metodologie innovative nell'insegnamento. Il Master prepara anche per i percorsi abilitanti, fornendo solide basi epistemologiche e valorizzando il contributo cognitivo delle discipline letterarie.

Ammissioni

Per entrare nel Master è necessaria una laurea in ambito umanistico. Le iscrizioni sono aperte sia per la modalità online che per quella in presenza a Roma.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni