Master in Ingegneria dell'Impresa - Business Engineering A.a. 2023-2024

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa
Master in Ingegneria dell'Impresa - Business Engineering A.a. 2023-2024

Questo master si propone di formare profili manageriali in grado di dare soluzione ai problemi che nascono in contesti nei quali creatività e doti di leadership devono essere coniugati con la capacità di abbracciare l'orizzonte degli eventi di natura tecnologica ed organizzativa. È pertanto destinato a laureati in discipline tecniche, scientifiche ed economiche, ad imprenditori, professionisti, dirigenti e quadri di aziende ed enti pubblici e privati che desiderino aggiornare la propria preparazione su argomenti inerenti l'organizzazione e la gestione d'impresa. Le lauree idonee alla partecipazione al Master sono le lauree specialistiche o magistrali e le lauree del vecchio ordinamento. Il master prevede anche l'ammissione di uditori con solida esperienza professionale negli ambiti trattati. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Segreteria didattica del Master.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario di II livello in lingua italiana e inglese in modalità didattica mista presenza/distanza in \"Ingegneria dell’Impresa\" - \"Business Engineering\"

Finalità del Master

Il Master si propone di formare profili manageriali in grado di dare soluzione ai problemi che nascono in contesti nei quali creatività e doti di leadership devono essere coniugati con la capacità di abbracciare l’orizzonte degli eventi di natura tecnologica ed organizzativa.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Le lauree idonee alla partecipazione al Master sono le lauree specialistiche o magistrali e le lauree del vecchio ordinamento.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Il Master in Ingegneria dell'Impresa - Business Engineering A.a. 2023-2024 in sintesi:

Perché scegliere il Master in Ingegneria dell'Impresa - Business Engineering?

Offerto dall'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata, questo master forma futuri manager specializzati nella risoluzione di problemi in contesti in cui innovazione, leadership, e competenze tecnologiche e organizzative si fondono. Aperto a laureati in discipline tecniche, economiche e scientifiche, imprenditori e professionisti, il percorso è un ponte verso carriere di successo nell'ambito del Business Engineering.

Modalità e Sedi

Con l'opzione di studiare online o in presenza a Roma, il master inizia il 27 aprile 2023, fornendo flessibilità e accesso a un'educazione di eccellenza ovunque ti trovi.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni