Master in Geospatial Science & Technology- geo - G.s.t.

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento di Ingegneria Civile
Master in Geospatial Science & Technology- geo - G.s.t.

Questo master si propone di formare una nuova classe di specialisti capaci di analizzare, gestire e progettare in maniera sostenibile il territorio. Attraverso un approccio sistemico, vengono affrontati i concetti di gestione sostenibile e sicurezza territoriale, integrando diverse discipline e metodi. Si pone un'enfasi particolare sull'acquisizione e integrazione dei dati geografici ed alfanumerici, nonché sull'utilizzo di strumenti tecnici per supportare i processi decisionali. Il master prevede anche attività di stage per permettere agli studenti di applicare le conoscenze acquisite. Requisiti di ammissione: laurea specialistica, magistrale o quadriennale in discipline specifiche o equipollenti. Possono partecipare anche studenti extracomunitari residenti in Italia. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Segreteria didattica del Master.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario di II livello in Geospatial Science & Technology- GEO - G.S.T. ha lo scopo di formare specialisti capaci di gestire in maniera sostenibile il territorio, con particolare attenzione alla complessità dei processi di governo e gestione, integrando varie discipline e approcci tecnici.

Finalità del Master

Le finalità del Master sono quelle di formare specialisti in grado di analizzare in maniera sistemica i fenomeni complessi legati alla gestione sostenibile del territorio, utilizzando dati geografici e alfanumerici per supportare le decisioni e intervenire in ottica di sicurezza territoriale.

La didattica del Master

La didattica del Master è organizzata fornendo agli studenti cognizioni teoriche relative all'analisi sistemica del territorio, ai metodi per l'analisi di sistemi complessi, alle tecniche per l'acquisizione e l'elaborazione dei dati geografici ed alfanumerici, con attenzione alla coerenza tra processi di gestione e analisi.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per l’ammissione al corso è richiesto il possesso di diploma di laurea specialistica, magistrale o diploma di laurea almeno quadriennale vecchio ordinamento o altro titolo ritenuto equipollente e approvato dal Consiglio del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa 'Mario Lucertini'.

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Il Master in Geospatial Science & Technology- geo - G.s.t. in sintesi:

Scopri il Master in Geospatial Science & Technology all'Università di Roma Tor Vergata

Sviluppa competenze avanzate nell'analizzare, gestire e progettare il territorio in modo sostenibile. Approfitta di un programma che integra diverse discipline e metodi, enfatizzando l'acquisizione e integrazione di dati geografici per supportare decisioni consapevoli. Con stage inclusi, questo master prepara alla carriera in ambiti innovativi della gestione territoriale e sicurezza.

Obiettivi del Master

  • Formazione di specialisti in gestione sostenibile del territorio
  • Integrazione tra tecnologia, sicurezza e sostenibilità ambientale
  • Competenze avanzate in analisi e decisioni basate su dati geografici

Ammissione e opportunità

Aperto a laureati con forte motivazione a specializzarsi in Geospatial Science & Technology. Opportunità di formazione pratica con stage e progetti.

Informazioni Utili

Il master offre opzioni di studio a Roma e online, avviando le lezioni a Marzo 2023. Non perdere l'opportunità di far parte di questa avventura formativa all'avanguardia.

IED
Top