Master in Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica - Hepato-Bilio-Pancreatic Surgery

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Facoltà di Medicina
Master in Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica - Hepato-Bilio-Pancreatic Surgery

Questo master offre la possibilità di apprendere o migliorare le capacità clinico-organizzative e assistenziali nell'ambito della chirurgia epato-bilio-pancreatica; di fornire le basi scientifiche per la diagnosi, per il percorso assistenziale e terapeutico chirurgico del paziente con patologie epatiche o pancreatiche; di fornire le corrette indicazioni alla chirurgia; di fornire gli 'skills' chirurgici laparoscopici e tradizionali per affrontare interventi chirurgici complessi. Il Master è rivolto ai Laureati in Medicina e Chirurgia. L'ammissione al Master è subordinata ad una positiva valutazione del curriculum e dei titoli del candidato da parte del collegio dei docenti e, in caso di domande in eccedenza rispetto all'offerta formativa, una graduatoria verrà stilata sulla base del curriculum presentato. Per le informazioni di ordine didattico gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master, Dr.ssa Silvia Civile, Tel. +39 06 7259.8752 - e-mail: segreteriacebp@master.uniroma2.it. Per tutte le informazioni di tipo amministrativo consultare la pagina web: https://web.uniroma2.it/it/percorso/segreterie_studenti/sezione/segreteria_master_e_corsi_di_perfezionamento-15024. In allegato sono presenti lo statuto ed i criteri di valutazione del Master mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento è presente nella sezione dedicata.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Chirurgia Epato-bilio-pancreatica offre la possibilità di apprendere o migliorare le capacità clinico-organizzative e assistenziali nell’ambito della chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica; di fornire le basi scientifiche per la diagnosi, per il percorso assistenziale e terapeutico chirurgico del paziente con patologie epatiche o pancreatiche; di fornire le corrette indicazioni alla chirurgia; di fornire gli 'skills' chirurgici laparoscopici e tradizionali per affrontare interventi chirurgici complessi.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto ai Laureati in Medicina e Chirurgia. L’ammissione al Master è subordinata ad una positiva valutazione del curriculum e dei titoli del candidato da parte del collegio dei docenti e, in caso di domande in eccedenza rispetto all’offerta formativa, una graduatoria verrà stilata sulla base del curriculum presentato.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica - Hepato-Bilio-Pancreatic Surgery in sintesi:

Arricchisci il tuo Futuro con il Master in Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica presso l'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata

Il Master in Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica offre una formazione unica per i Laureati in Medicina e Chirurgia desiderosi di specializzarsi nelle procedure chirurgiche avanzate e nelle tecniche laparoscopiche tradizionali. Situato a Roma, questo programma è una pietra miliare per i professionisti che aspirano a migliorare le proprie competenze clinico-organizzative e assistenziali, così come a ottenere profonde conoscenze scientifiche per la gestione di patologie epatiche e pancreatiche. Scopri di più sulla modalità di ammissione e preparati ad affrontare sfide chirurgiche complesse con competenza e sicurezza. La tua carriera nelle chirurgie epato-bilio-pancreatiche inizia qui.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni