Master in Ingegneria e Diritto Internazionale Dello Spazio nei Sistemi di Comunicazione, Navigazione e Sensing Satellitare - Engineering and Internati

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento di Ingegneria Elettronica
Master in Ingegneria e Diritto Internazionale Dello Spazio nei Sistemi di Comunicazione, Navigazione e Sensing Satellitare - Engineering and Internati

Questo master si propone di approfondire le competenze di laureati in discipline scientifiche riguardo alle comunicazioni, navigazione e sensing satellitare. Il programma didattico mira a offrire una visione interdisciplinare che unisca aspetti tecnici e legali, promuovendo la ricerca nel campo delle tecnologie dell'informazione e comunicazione spaziale. Gli studenti acquisiranno conoscenze approfondite sia sul versante tecnico, sia su quello giuridico, per gestire al meglio le attività nel settore spaziale. Il corso è rivolto principalmente a laureati in Ingegneria, Fisica e Matematica, ma è prevista l'ammissione di laureati in altre discipline previo colloquio di valutazione psico-attitudinale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si propone di costruire ed approfondire la preparazione di laureati in discipline scientifiche, fornendo loro nuove ed avanzate competenze di carattere tecnico e giuridico riguardo alle comunicazioni, alla navigazione e al sensing satellitare.

Finalità del Master

Il Master mira a consentire una migliore comprensione degli aspetti tecnici, giuridici, strategici, economici e manageriali dei progetti aerospaziali, formare professionalità in grado di comprendere, sviluppare e gestire le problematiche e opportunità di business legate al mondo satellitare, nonché acquisire una solida conoscenza della normativa internazionale e interna che sovrintende all'utilizzazione dello spazio attraverso le moderne tecnologie.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto principalmente ai laureati in Ingegneria, Fisica e Matematica, ma possono essere ammessi laureati in altre discipline previo colloquio preliminare orale.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Cinema – IED Milano

IED | IED Arti Visive

Il Diploma Accademico di Secondo Livello in Cinema ha l’obiettivo di formare professionisti preparati ad affrontare le sfide di un’industria cinematografica in continua evoluzione, attraverso una metodologia che unisce strettamente teoria e pratica

Logo Cliente

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Il Master in Ingegneria e Diritto Internazionale Dello Spazio nei Sistemi di Comunicazione, Navigazione e Sensing Satellitare - Engineering and Internati in sintesi:

Perché scegliere il Master in Ingegneria e Diritto Internazionale dello Spazio della Università di Roma Tor Vergata?

Un programma unico che combina aspetti tecnici e legali nel settore spaziale, comunicazioni satellitari, navigazione e sensing. Ideale per laureati in Ingegneria, Fisica, Matematica e altre discipline scientifiche pronti ad avanzare nelle loro carriere con conoscenze specializzate. Scopri di più sulle modalità di ammissione, contenuti innovativi e opportunità post-laurea. Inizia il tuo viaggio verso il successo nel settore spaziale con il nostro programma all'avanguardia.

Dettagli Chiave:

  • Interdisciplinarietà: Unisce ingegneria e diritto internazionale dello spazio.
  • Focus sul Futuro: Affronta comunicazione, navigazione e sensing satellitare.
  • Carriere Innovatrici: Preparati per ruoli chiave nel settore spaziale.
  • Sede: Roma, cuore dell'innovazione e della ricerca.
Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni