Contenuto del Master
Il Master in breve
La formazione di esperti dell'immigrazione e delle relazioni interculturali, destinati ad operare con funzioni di ricerca, orientamento, progettazione e di interventi, gestione di servizi, monitoraggio, nelle istituzioni pubbliche, nel terzo settore e nel privato.
Finalità del Master
L'obiettivo del Master è formare figure professionali con competenze specifiche da inserire nella pubblica amministrazione, nel mondo sociale e nelle imprese, relativamente alle risorse umane e alla promozione della responsabilità sociale dell’impresa.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Sono ammessi alla frequenza del Master MEDIM di II livello i possessori di Laurea quadriennale o quinquennale (V.O.), nel campo delle scienze giuridiche, economiche, sociali e Laurea specialistica/magistrale (N.O.) nei medesimi campi. Gli altri tipi di laurea potranno essere valutati ai fini dell’ammissione dal collegio docenti.